Pollo al latte

Il pollo al latte è un secondo veloce, perfetto quando non si ha voglia di mangiare il solito pollo alla piastra. :D
Si prepara in dieci minuti ed ha un sapore particolare. :)
Potete decidere di fare il pollo al latte tagliano il petto di pollo a pezzetti o lasciandolo a fette intere. ;)
- 4 fette di petto di pollo
- 40 g di burro
- 50 g di cipolla tritata
- farina q.b.
- 250 ml di latte
- sale
- pepe
![]() 1
Tagliate il pollo a pezzetti ed infarinatelo. |
![]() 2
In una padella fate sciogliere il burro e rosolate la cipolla. |
![]() 3
Rosolate il pollo per un minuto. |
![]() 4
Coprite con il latte e lasciate cuocere a fiamma media, girando spesso per evitare che si formino grumi. |
Aggiustate di sale e pepe e servite il pollo al latte. ;) |
grazie a te barbara, continua così!
Non so come ringraziarti! Questa è una delle tante ricette tue che ho provato e sono stata riempita di complimenti! Sono ancora molto giovane e mi sono approcciata da poco alla cucina…mi rilassa e mi diverto! Grazie mille!
buono! ^_^
Ottimo! Io ho messo anche un po di curcuma ed un po di maggiorana secca.
grazie franci.
Sapore particolarissimo e inconsueto. molto buono!
grazie rosa.
complimenti,ogni giorno ci provo le ricette nuove ,tutto e facile e saporrito,sono contentissima di essere con vuoi.
grazie a tutti.
Buonissimo e veloce, complimenti. Credo che entrerà nel mio menu settimanale =P Grazie per la ricetta
Oggi lo preparerò anch’io e sono sicura che sarà buonissimo!!!
i miei complimenti veloce e buono
ciao! ho appena finito di mangiare il pollo al latte! è davvero squisito, non pensavo avesse un sapore cosi particolare, è piaciuto tanto anche al mio ragazzo!
ciao
grazie!
troppo buono complimenti
sara ricevere commenti come il tuo è la soddisfazione più grande per chi ha un blog di cucina. sapere di aver trasmesso la tua passione anche ad altre persone.
Appena fatti….Me li sto proprio gustando!Peccato che sono da sola a casa…Cmq volevo ringraziarti perché da quando ho letto le tue ricette ho scoperto che anche io posso cucinare. Considera che tutti mi conoscono per quella che odia mettersi ai fornelli e per quella che non sa cucinare nemmeno un uovo al tegamino.Effettivamente non è che mi ci sia mai impegnata! Ma grazie a te li farò ricredere tutti! ;-P Un bacione
Io lo faccio simile al tuo ma ci aggiungo anche una bustina di zafferano….buonissimo!!
beh in effetti può essere una variante interessante, è da provare !!