Pollo al pesto

Il pollo al pesto è un’idea se, come me, avete piantagioni di basilico e vi state affrettando a raccoglierlo prima che il freddo lo rovini. :) Il pesto alla genovese è squisito, ma utilizzarlo solo per condire la pasta è un po’ riduttivo. Così iniziamo col pollo al pesto e prossimamente vi proporrò delle altre ricette. :)
Ho coperto il pollo in cottura, rigirandolo ogni tanto, e non ho avuto bisogno di aggiungere brodo (è bastato il vino ed i succhi del pollo). Se fosse necessario, aggiungete il brodo o dell’acqua bollente. :)
Oggi dedicherò l’intera giornata a cucinare, ovviamente anche altre ricette di Halloween. ;)
- 400 g di pollo
- 150 g di pesto
- 100 ml di vino bianco
- 50 g di cipolle
- 1 spicchio d'aglio
- 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
- sale
- pepe
- brodo vegetale (se necessario)
1
Rosolate lo spicchio d’aglio e la cipolla tritata. |
2
Eliminate l’aglio e aggiungete il pollo. |
3
Rosolate il pollo da tutti i lati e aggiungete il vino bianco. |
4
Coprite e rigirate ogni tanto, se necessario aggiungete del brodo. Il pollo dovrà cuocere circa 30 minuti a fiamma bassa (dipende dai pezzi che avete scelto). |
5
Aggiungete il pesto, aggiustate di sale e pepe. |
|
Lasciate insaporire un paio di minuti e servite il pollo al pesto. :) |
certo bernadette! ^_^
Io che non amo molto il pollo ma preferisco il coniglio potrebbe andare bene con il pesto?
grazie luigi! 😀
Ottima idea 🙂
figurati letizia, fammi sapere! 🙂
non male come idea effettivamente il basilico stà andando in letargo
questa sera lo preparo
mille grazie come sempre