Pollo in agrodolce

Vi informo ufficialmente che ho ricominciato la dieta abbandonata a luglio. :P
Per me dieta non significa fame o frustrazione, così l’altra sera ho pensato un po’ a come rendere meno triste il petto di pollo. Ed ecco qua: pollo in agrodolce. :D
Il pollo in agrodolce è un piatto della cucina cinese, a base di ananas, peperoni e salsa agrodolce (fatta in casa in questo caso :P).
Non ho seguito ricette ne’ niente, ho semplicemente fatto a modo mio, quindi non vi autorizzo a criticare. :D
Ci sarebbe andata anche l’ananas, ma non l’avevo. Però ve la metto lo stesso nel procedimento. :)
Se non avete il pollo, potete usare anche il maiale e seguire lo stesso procedimento per avere il maiale in agrodolce. :)
- 500 g di petto di pollo
- 30 g di peperoni rossi
- 150 g di ananas
- 400 ml di brodo vegetale
- 100 ml di passata di pomodoro
- 20 g di zucchero
- 20 ml di aceto
- salsa di soia
- farina q.b.
- 10 ml di olio di semi
- 20 g di cipolla tritata
- sale
![]() 1
In una padella far rosolare la cipolla. Aggiungere i peperoni tagliati a cubetti piccoli. |
![]() 2
Lasciar cuocere aggiungendo di tanto in tanto un po’ d’acqua fino a che i peperoni non si saranno ammorbiditi (io ci ho messo circa 15 minuti). A metà cottura aggiungete l’ananas tagliata a pezzetti. In un recipiente mescolare la passata di pomodoro, lo zucchero, l’aceto ed un pizzico di sale. Versare la salsa agrodolce in padella. |
![]() 3
Tagliate il pollo a pezzetti ed infarinatelo. Aggiungetelo ai peperoni. |
![]() 4
Lasciar cuocere un paio di minuti ed aggiungere il brodo vegetale. |
Lasciar cuocere fino a che il brodo non si sarà asciugato. Servire il pollo in agrodolce con salsa di soia (se piace :D). |
levin purtroppo non l’ho ancora fatto!
buongiorno!, io non lo ancora fatto ma m’inspira molto perché è molto semplice. Avevo paura che ci fossero degli ingredienti esotici difficili a trovare. Vorrei una ricetta con il piolo peperoni alghe? fatto nel wok. Lo ho assaggiato da un amico ed era stupendamente buono.
ciao mariateresa, a quale ricetta ti riferisci?
ciao! ma io non riesco a trovare il topinambur, mi sono veramente impegnata per cercarlo!!:(
Si può sostituire con la patata classica?
grazie mille
mariateresa puoi usare quella che preferisci! se usci quella in scatola basta che sia quella senza zucchero!

lucia grazie del consiglio!
Ciao prova a far marinare il pollo nella salsa di soia poi passalo nella pastella friggilo e asciugato bene mettilo nel sugo agrodolce. Rimane morbidissimo all’interno. Impagabile!!
scusami ma, si deve usare l’ ananas fresca o si può usare quella in scatola? grazie
grazie a te per i consigli.
Ho cucinato il pollo in agrodolce con peperoni ed ananas buonissimo ma secondo me non andava usata la farina oo ma quella di riso o la maizena perché meno incisiva come sapore e avrei fatto macerare il pollo un pochino nella salsa di soia….baci
Lucia….grazie 1000 per l’idea!
sharon è un cucchiaino raso, di zucchero, cioe’ un cucchiaino non troppo pieno di zucchero.
Ciao skusami cosè il raso di zucchero sarebbe zucchero normale? ti prego dammi una risposta lo voglio provareeee.. baci
HO NOTATO CHE IL POLLO è UN PIATTO ABBASTANZA “IPOCALORICO” SIA DA SOLO CH ACCOMPAGNATO…

VA BE NON PERDIAMO TEMPO A PARLARE VADO A MAGNARMI IL POLLO DEL PRANZO
CIAO CIAO
raffaele: basta usare una padella con i bordi abbastanza alti.
Aiutate un povero ignorante come me
Non capisco il passaggio del brodo vegatale, se verso tutti i 400 ml nella padella, non esce tutto fuori?
Mi viene gia fameeeee!!!XD
beh non sono tanti su…..se sei come in foto stai benissimo
camy: ho usato la padella perchè avevo solo quella a disposizione.
annarita: ehm, sessanta chili. perchè? O_o
Una curiosità………….quanto pesi?
ciao! ma hai usato la padella normale o il wok??