Polpette di cous cous e spinaci

Ricetta polpette di cous cous e spinaci
di
Antipasti sfiziosi 2025-04-29T10:12:59+02:00
Polpette di cous cous e spinaci

Le polpette di cous cous e spinaci sono un’idea sfiziosa per una cena leggera, un aperitivo o un pranzo da portare fuori casa. Io ho utilizzato degli spinaci già cotti che avevo in frigo, se avete quelli freschi, ne occorreranno circa 300g, da cuocere in un pentolino con mezza tazzina d’acqua per 5-10 minuti.

Per la cottura ho utilizzato la friggitrice ad aria, ma va benissimo anche il forno tradizionale, nella ricetta ho scritto le indicazioni per entrambi i metodi.

Volendo potete utilizzare anche altre verdure simili agli spinaci, ad esempio le bietole.

Vi auguro una buona giornata golosauri! :*

Ingredienti per le polpette di cous cous e spinaci
  • 120 g di cous cous
  • 250 g di spinaci cotti
  • un uovo
  • mezza cipolla
  • sale
  • olio extravergine d'oliva
Come fare le polpette di cous cous e spinaci
Prepaparazione passo 1
1

Mettete il cous cous in una ciotola

Prepaparazione passo 2
2

e aggiungete 120 ml di acqua bollente ed un pizzico di sale.

Prepaparazione passo 3
3

Fate riposare 5 minuti e sgranate con una forchetta.

Prepaparazione passo 4
4

PRendete gli spinaci ben strizzati

Prepaparazione passo 5
5

e tagliuzzateli con un coltello o delle forbici.

Prepaparazione passo 6
6

Aggiungeteli al cous cous insieme all’uovo, il sale e la cipolla tritata.

Prepaparazione passo 7
7

Amalgamate il tutto. Il mio impasto era abbastanza compatto, se però fosse necessario, aggiungete un po’ di pangrattato.

Prepaparazione passo 8
8

Formate le vostre polpette e disponete in una teglia con carta da forno, aggiungete un filo d’olio.

Prepaparazione passo 9
9

A questo punto potete cuocerle in friggitrice ad aria a 190° per 15 minuti oppure in forno preriscaldato ventilato a 200° per 15-20 minuti.

Ed ecco pronte le vostre polpette di cous cous e spinaci, io le ho servite con yogurt greco (che è la mia passione).

Come conservare: Si conserva per 2 giorni ben chiuso in frigo.
Commenti

Scrivi un commento e vota la ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TOP