Polpette di spinaci e stracchino

Qualche giorno fa dovevo preparare un piccolo antipasto, e visto che l’operazione svuota freezer è ancora in corso, ecco che ho tirato fuori degli spinaci freschi gia’ cotti e del pane congelato. :D Visto che le semplici polpette di spinaci mi facevano un po’ di tristezza, ho aggiunto dello stracchino che avevo in frigo. Risultato eccellente, delle polpettine belle filanti, buone sia calde che fredde! :)
Potete usare sia spinaci freschi che surgelati, l’importante è che una volta cotti ne pesiate 250g, ben strizzati! Se non amate lo stracchino, potete usare della robiola o magari della ricotta, diminuendo leggermente le dosi o aggiungendo un paio di cucchiai di pangrattato, perchè la ricotta è piu’ molle. :)
Vi auguro una buona giornata!
- 200 g di pane raffermo
- 250 g di spinaci cotti
- 150 g di stracchino
- 30 g di parmigiano
- 1 uovo
- 1 cipoll piccola
- sale
- pepe
- olio extravergine d'oliva per spennellare
1
Io ho usato degli spinaci freschi. Ho tolto le radici, li ho sciacquati per bene e li ho messi in una pentola bella grande con un po’ di sale. Ho coperto e fatto cuocere una ventina di minuti, e alla fine ho preso i 250g di spinaci che mi servivano. :) |
2
Mettete ad ammollare il pane con dell’acqua e strizzatelo per bene. Aggiungete spinaci (leggermente tagliuzzati con le forbici) e stracchino. |
3
Mescolate ed aggiungete l’uovo, il parmigiano, la cipolla tritata, sale e pepe. |
4
Formate le vostre polpette e mettetele su una teglia rivestita di carta da forno. Spennellate con un po’ d’olio. |
Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 200° per circa 10-15 minuti. Ed eccovi le mie polpette di spinaci e stracchino! :) |
Ciao Elena 🙂 le ho fatte ieri sera con la ricotta e non sono venute male,son piaciute. Grazie tante. Me ne sono avanzate..Volevo sapere quanto si possono conservare nel frigo..
martina leggo solo ora! io andrei su qualcosa di leggero, tipo verdure grigliate o una bella insalata fresca, magari con una salsa allo yogurt! 🙂
Salve, ho letto adesso la ricetta mi piacerebbe farla stasera, ma come contorno che cosa potrei abbinarci..?grazie e fatemi sapere!
figurati vicky! ^_^
raffaella penso proprio di sì! 😀
Philadelphia in sostituzione si può? thank you :-*
Ciao Elena ! Non ho seguito il tuo suggerimento perchè prima dell’11 le ho fatte ,con ottimi risultati,in due diverse occasioni, con queste varianti:
al posto degli spinaci ho messo 250 gr di zucchine grattugiate con una grattugia a fori grandi cosi da ottenere dei filamenti che ho fatto asciugare in una padella antiaderente e aggiunto all’impasto quando si sono raffreddate e al posto della cipolla ho messo mezzo scalogno. Sono cosi buone che già mi hanno chiesto di rifarle più volte. Grazie per il suggerimento ^_^
vicky ne metterei 300g! 🙂
Ciao a tutte ^_^
Si possono sostituire gli spinaci con le zucchine? Se si, il quantitativo consigliato?
Grazie e serena giornata.
figurati! ^_^
Molto semplici ma buoni, grazie.
immagino fossero buonissime! 🙂
Molto buone le tue polpette io invece degli spinaci ho messo la bietola
se ti piace l’accostamento certamente! 🙂
Potrei sostituire allo stracchino lo yogurt reco??? Ne ho in abbondanza da consumare! Gazie
ma sei una macchina da guerra!!
grazie ragazze, anche per gli auguri dani! 😉
Buon pomeriggio Ele 🙂
queste polpettine sono davvero molto carine … un’idea utile per evitare di mettere in tavola sempre le stesse cose..
io sabato ho fatto le polpette di melanzane 🙂 avevo i miei cugini a cena e loro impazziscono sia per quelle sia per la mia parmigiana.. e in sostanza hanno divorato tutto.. eheeh
bacio
buon inizio settimana
Maria Grazia
Ciao Elena, ho letto che ieri era il tuo compleanno solo ora!! Tanti auguri anche se in ritardo!!! Buone queste polpette, mi ispirano! Baci e buona settimana. Ci leggiamo domani. 😉
Che belle, semplici ma golose!
Ottima idea…io le faccio con la ricotta in genere!!!