Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un piatto unico sfizioso che potete preparare in anticipo e tagliare poco prima di servire. La cosa bella è che potete farcirlo in tanti modi diversi, io ho scelto il classico prosciutto e formaggio, ma potete optare per tonno e mozzarella, verdure grigliate, salmone e formaggio fresco e così via.
L’unica accortezza che dovrete avere è di acquistare le patate farinose, quelle che si utilizzano per gli gnocchi e le crocchette. In questo modo avrete un impasto bello compatto che potrete lavorare senza problemi.
Vi auguro una buona giornata golosauri!
- 1 kg di patate farinose
- 1 uovo
- 20 g di parmigiano grattugiato
- sale
- pepe
- 150 g di prosciutto cotto
- 200 g di scamorza
1
Lavate le patate e mettetele in una pentola, coprendole di acqua fredda. Cuocete per una ventina di minuti da quando l’acqua inizia a bollira. |
2
Pelatele e schiacciatele con lo schiacciapatate quando sono ancora calde. |
3
Aggiungete burro, sale, pepe e parmigiano. |
4
Lasciate intiepidire e aggiungete l’uovo. |
5
Trasferite su una teglia rivestita di carta da forno |
6
e stendete con le mani o un matterello fino ad ottenere uno spessore di un cm. |
7
Disponete il prosciutto e la scamorza a cubetti. |
8
Aiutandovi con la carta da forno, arrotolate ben stretto. |
9
Trasferite su una placca da forno e aggiungete l’olio ed i fiocchetti di burro. |
10
Cuocete in forno preriscaldato statico a 200° per circa 30 minuti e poi 5 minuti in modalità ventilata. |
Lasciate intiepidire prima di tagliare a fette e servire il vostro polpettone di patate. |
Scrivi un commento e vota la ricetta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *