Purè di fave

Ricetta purè di fave
di
Creme e salse 2025-02-19T10:11:24+01:00
Purè di fave

Il purè di fave è una ricetta tipica pugliese della cucina contadina, che viene generalmente servito insieme alle cicorie. Il sapore amaro di queste verdure è perfetto per accompagnare il purè di fave.

Per la ricetta ho utilizzato le fave secche, l’unica accortezza da avere è di metterle in ammollo la sera prima, poi il purè si prepara praticamente da solo. Una volta pronto, oltre che con la cicoria, potete servirlo con scarole o pecorino, per una versione vegetariana, oppure con del guanciale croccante o del polpo arrostito.

Vi auguro una buona giornata golosauri! :*

Ingredienti per il purè di fave
  • 300 g di fave secche
  • uno spicchio d'aglio
  • 2 foglie di alloro
  • olio extravergine d'oliva
  • sale
  • pepe
Come fare il purè di fave
Prepaparazione passo 1
1

Mettete le fave in una ciotola,

Prepaparazione passo 2
2

copritele con acqua fredda

Prepaparazione passo 3
3

e fatele riposare tutta la notte.

Prepaparazione passo 4
4

In una pentola risolate uno spicchio d’aglio tritato.

Prepaparazione passo 5
5

Aggiungete l’alloro e le fave dopo averle sciacquate.

Prepaparazione passo 6
6

Coprite con acqua calda (non esagerate con l’acqua, nel caso potrete aggiungerne dell’altra in cottura, se necessario)

Prepaparazione passo 7
7

e fate cuocere per 40-50 minuti. A mano a mano che si formerà la schiuma,

Prepaparazione passo 8
8

eliminatela con una schiumarola.

Prepaparazione passo 9
9

A fine cottura eliminate l’alloro

Prepaparazione passo 10
10

e frullate con un frullatore a immersione.

Aggiustate di sale e pepe e servite il vostro purè di fave.

Come conservare: Si conserva per 3 giorni ben chiuso in frigo.
Commenti

Scrivi un commento e vota la ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualmente sono presenti 2 commenti a "Purè di fave"

(media voti:4 su 2 commenti)
  1. Buongiorno ,si può realizzare con le fave fresche? Se si,  cosa cambia? Il tempo di cottura?. Grazie

    • Ciao Rosy! volendo sì, però dovresti aggiungerci una patata a cubetti per rendere il tutto cremoso (le fave secche sono più farinose). Per la cottura, direi una ventina di minuti, patate e fave insieme. 🙂 Fammi sapere se provi!

TOP