Ravioli di Carnevale

Ricetta ravioli di Carnevale
di
Pasta 2025-02-25T13:47:17+01:00
Ravioli di Carnevale
4
Difficoltà
10 min
Cottura
2 oreore + riposo
Preparazione
6
Persone

I ravioli di Carnevale che vi propongo oggi sono un’idea sfiziosa da servire, magari come alternativa alle classiche lasagne. Sono una ricetta vegetariana, infatti per il ripieno ho scelto carciofi e ricotta, che amo moltissimo.

La ricetta non è difficile, solo che richiede un po’ di tempo per la preparazione dei tre tipi di pasta, così da avere dei ravioli colorati. Inizialmente volevo fare dei pois, ma non ho calcolato l’effetto allungato che avrei ottenuto con la macchinetta per la pasta. Se avete un po’ di tempo vi consiglio di provarli, magari insieme ai più piccoli.

Vi auguro una buona giornata golosauri!

Ingredienti per i ravioli di Carnevale
Per la pasta semplice:
  • 100 g di farina
  • un uovo
  • un pizzico di sale
Per la pasta rossa:
Per la pasta verde:
  • 160 g di farina
  • un uovo
  • 50 g di spinaci cotti e strizzati
  • un pizzico di sale
Per il ripieno:
Per il condimento:
Come fare i ravioli di Carnevale
Prepaparazione passo 1
1

Iniziate mettendo gli spinaci in un pentolino con due cucchiai di acqua (io ne ho cotti 150g freschi).

Prepaparazione passo 2
2

Coprite e fate cuocere fino a che non risulteranno morbidi. Fate raffreddare.

Prepaparazione passo 3
3

Nel frattempo lavorate la farina con l’uovo ed un pizzico di sale

Prepaparazione passo 4
4

fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.

Prepaparazione passo 5
5

Avvolgete nella pellicola e fate riposare mezz’ora a temperatura ambiente.

Prepaparazione passo 6
6

Strizzate gli spinaci e prendetene la quantità che occorre per la ricetta.

Prepaparazione passo 7
7

Frullateli per bene.

Prepaparazione passo 8
8

In una ciotola mettete farina setacciata e al centro uovo, spinaci e un pizzico di sale.

Prepaparazione passo 9
9

Impastate il tutto, avvolgete nella pellicola e fate riposare mezz’ora a temperatura ambiente.

Prepaparazione passo 10
10

Ora preparate l’impasto rosso. In una ciotola mettete farina, uovo, concentrato di pomodoro ed un pizzico di sale.

Prepaparazione passo 11
11

Lavorate il tutto fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Avvolgete nella pellicola e fate riposare mezz’ora a temperatura ambiente.

Prepaparazione passo 12
12

Prendete i carciofi

Prepaparazione passo 13
13

ed eliminate le foglie esterne più dure.

Prepaparazione passo 14
14

Tagliate le punte e pulite il gambo.

Prepaparazione passo 15
15

Tagliate a metà ed eliminate la barbetta interna.

Prepaparazione passo 16
16

Tagliate a fettine

Prepaparazione passo 17
17

e a mano a mano mettete in una ciotola con acqua e succo di limone.

Prepaparazione passo 18
18

In una padella rosolate uno spicchio d’aglio.

Prepaparazione passo 19
19

Aggiungete i carciofi dopo averli fatti sgocciolare per bene. Aggiungete una tazzina d’acqua ed un po’ di sale.

Prepaparazione passo 20
20

Coprite con un coperchio e fate cuocere una quindicina di minuti, o fino a che i carciofi non risulteranno teneri.

Prepaparazione passo 21
21

Eliminate l’aglio, fate intiepidire e trasferite in un mixer o in un boccale insieme alla ricotta.

Prepaparazione passo 22
22

Frullate il tutto e aggiungete parmigiano, un po’ di sale e pepe.

Prepaparazione passo 23
23

Mescolate il tutto.

Prepaparazione passo 24
24

Stendetela pasta rossa fino ad ottenere un paio di un millimetro.

Prepaparazione passo 25
25

Stendete anche la verde

Prepaparazione passo 26
26

e ricavate dei dischi.

Prepaparazione passo 27
27

Stendete la pasta chiara e ricavate dei dischi anche da qui.

Prepaparazione passo 28
28

Disponeteli sulla pasta rossa

Prepaparazione passo 29
29

e stendete per bene. Ovviamete potete decidere di invertire i colori a vostro piacere.

Prepaparazione passo 30
30

Capovolgete la pasta e sulla parte non colorata, mettete un po’ di ripieno. Spennellate con un po’ di albume ai lati.

Prepaparazione passo 31
31

Chiudete con altra pasta facendo uscire l’aria e schiacciate per sigillare.

Prepaparazione passo 32
32

Con una rotella a zig zag ricavate delle strisce

Prepaparazione passo 33
33

e poi i vostri ravioli.

Prepaparazione passo 34
34

Cuocete in abbondante acqua salata per un paio di minuti, o fino a che non salgono a galla.

Prepaparazione passo 35
35

Trasferite in padella con burro e salvia e fate insaprire un minuto.

Ed ecco pronti i vostri ravioli di carnevale.

Come conservare: Da consumare al momento.
Commenti

Scrivi un commento e vota la ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TOP