Red velvet cake pops

I red velvet cake pops sono nati per caso: qualche giorno fa ho preparato la red velvet cake e, pure avendone portato una buona metà a casa dei miei, e dopo averne mangiato un paio di fettine, continuava a fissarmi dal frigo. Come avrete notato qui da me non amiamo molto i dolci e spesso e volentieri vanno a finire in case altrui. :D
Siccome non volevo che facesse una brutta fine, ho preso il bel pezzo di dolce avanzato, ho separato base rossa e frosting della copertura e della farcia, ed ho impastato il tutto. Ed ecco come sono venuti fuori questi dolcetti! :D
Nella ricetta ho ovviamente usato le foto dell’altra ricetta, ho però diminuito le dosi di un terzo, che vi permetteranno di preparare una cinquantina di cake pops. :D Potete decidere se farli a cuoricino, e quindi farli rientrare tra le ricette di san valentino, o farci le piu’ pratiche e veloci palline. :D
Per tutti quelli che me l’avevano chiesto, ho stilato un menu di San Valentino seguendo un po’ i miei gusti, spero che vi piaccia! :)
Vi auguro una buona giornata! :)
- 2 uova
- 80 g di burro a temperatura ambiente
- 165 g di zucchero
- 190 g di farina
- 10 g di cacao
- mezzo cucchiaino colorante in pasta rosso
- 80 ml di yogurt
- 80 ml di latte
- 7 g di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di aceto di mele
- 1 bustina di vanillina
- 270 g di formaggio fresco tipo philadelphia
- 55 g di burro a temperatura ambiente
- 55 g di zucchero a velo
- 400 g di cioccolato bianco
- 30 g di cioccolato fondente
![]() 1
Lavorate lo zucchero ed il burro fino ad ottenere un composto spumoso. |
![]() 2
Aggiungete un uovo alla volta, aspettando che sia ben incorporato prima di aggiungere il secondo. |
![]() 3
A parte mescolate latte, yogurt e colorante. |
![]() 4
In un’altra ciotola setacciate farina, cacao e vanillina. Aggiungetene un terzo all’impasto che stavate lavorando. |
![]() 5
Aggiungete poi il composto di latte e yogurt, sempre lavorando. |
![]() 6
Aggiungete la farina ed il cacao rimanenti. |
![]() 7
In una tazzina mescolate lievito e aceto di mele ed aggiungetelo velocemente all’impasto. |
![]() 8
Versate l’impasto in una tortiera imburrata ed infarinata del diametro di 20cm. |
![]() 9
Cuocete in forno preriscaldato statico a 170° per 30-40 minuti (fate sempre la prova stecchino!). |
![]() 10
Lasciate raffreddare capovolgendo su una gratella. |
![]() 11
Intanto lavorate burro e zucchero a velo. |
![]() 12
Aggiungete il formaggio fresco e la vanillina. |
![]() 13
Lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo. Mettete in frigo per una ventina di minuti. |
![]() 14
In una ciotola mescolate l’impasto della red velvet cake |
![]() 15
aggiungete il frosting ed impastate il tutto. |
![]() 16
Stendete l’impasto ottenuto tra due fogli di zucchero a velo |
![]() 17
e ricavatene dei cuoricini |
![]() 18
o fatene le classiche palline. Infilate lo stecco per cake pops e mettete in freezer per un’ora. Se non avete gli stecchini, potete usare delle cannucce rigide, tagliandole a metà circa. |
![]() 19
Sciogliete il cioccolato bianco a bagnomaria. |
![]() 20
Immercetevi i cake pops e fateli asciugare in posizione verticale. |
Sciogliete il cioccolato fondente e decorate i vostri red velvet cake pops a piacere! :) |
fede o nei negozi di articoli per dolci oppure su amazon!
Ciao Elena! Sai dove potrei trovare gli stecchi per cake pops? Grazie in anticipo
grazie ale!
Belli e credo anche buoni!
grazie fanciulline!
vorrei avervi come vicine di casa, vi regalerei volentieri tutti i miei dolci! 


dania puoi regolarti con la consistenza aggiungendo poco alla volta il legante (che sia la crema al burro o della marmellata), l’importante è ottenere un impasto compatto!
esa per farli salati non saprei come ricoprirli, forse fondendo del formaggio e passandoceli dentro! ti confesso che sono anni che vorrei fare l’uovo di pasqua salato, prima o poi ci riuscirò!
DAVVERO BELLI E BUONI, HAI DELLE IDEE FANTASTICHE!!!CIAO TATI
…che spettacolo ha casa mia i dolci sono magici… spariscono subito grazie alle tue ricette. FANTASTICA e grazie di esistere
Io sono più brava di Rò almeno ha lei durano un giorno
bravissima, anche a me non piace sprecare il cibo.
se volessi farli salati tu avresti un’idea? mi sa di sì!
Wow quante idee mi stai dando, sei troppo grandeeee!!!ciaoooo
Mmm… Che buoni! Ma secondo te si potrebbero fare anche a base di torta cioccolato e pere? O è troppo poco compatta?
Ciao Elena,in casa mia invece non riesco a far durare un dolce x più di un giorno..al massimo si arriva ad un giorno e mezzo
cmq sono veramente carini e come sempre di grande effetto!il mio problema è trovare i bastoncini..mi riduco sempre a cannucce o spiedinoni di legno!