Risotto ai funghi secchi

Ieri ho preparato il risotto ai funghi, un classico! :) Potete preparare il risotto ai funghi usando funghi freschi (pulendoli con un panno umido e tagliandoli a pezzetti) oppure quelli secchi: io ho optato per questi ultimi. In questo caso, metteteli in ammollo in acqua calda per una ventina di minuti e sciacquateli prima di utilizzarli. :)
Per questo risotto ai funghi ho sostituito il parmigiano con il gorgonzola: una vera goduria! ;)
- 280 g di riso
- 45 g di funghi secchi
- 1 spicchio d'aglio
- 50 g di cipolla
- 750 ml di brodo vegetale circa
- 50 ml di vino bianco
- 40 g di burro
- olio extravergine d'oliva
- 50 g di parmigiano grattugiato
- sale
- pepe
![]() 1
In una padella soffriggete uno spicchio d’aglio. Fate rosolare i funghi. |
![]() 2
Sfumate col vino bianco. Dopo qualche minuto coprite con un paio di mestoli di brodo. |
![]() 3
Coprite e lasciate cuocere una decina di minuti. Aggiustate di sale e pepe, spegnete e lasciate da parte. In un’altra padella, fate sciogliere il burro e rosolate la cipolla a pezzetti. |
![]() 4
Aggiungete il riso per il risotto ai funghi e fate tostare per un minuto, rigirando continuamente. |
![]() 5
Coprite con del brodo. |
![]() 6
Dopo un paio di minuti, aggiungete i funghi. |
![]() 7
Continuate a cuocere il risotto ai funghi aggiungendo il brodo poco alla volta e aspettando che si asciughi prima di aggiungerne dell’altro. Quando il riso sarà quasi cotto, aggiungete il formaggio che avete scelto e mescolate finchè non sarà sciolto e il risotto ai funghi mantecato. |
|
Servite il vostro risotto ai funghi. ;) |
sì daniela, puoi usare l’olio extravergine d’oliva!
Ciao ho problemi al fegato posso evitare di mettere il burro?
chiara perchè li ho sempre in dispensa, durano parecchio e sono saporiti!
Ciao, dev’essere buonissimo. Posso chiederti come mai hai usato i funghi secchi e non freschi?
sìsì giulia!
lo posso fare con in funghi champignon già tagliati?
grazie mille a te tesorino! :)))) :********
Spettacolare!!! L’ultimo boccone è appena sparito nel mio pancino!!!
Grazie mille Elena! Una cena spettacolare! :****
Non ho usato il gorgonzola per paura di un impatto troppo forte ma ora, dopo averlo assaggiato, capisco il perché dell’abbinamento e penso proprio che la prossima volta proverò questa variante!
grazie gisella!
Concordo con quanto ha dello NS “Qui al Nord, nella patria dei risotti, durante la tostatura del riso ci aggiungo un po’ di vino bianco e lascio evaporare… e la tostatura deve durare finche’ i chicchi di riso diventano trasparenti”
Io ai funghi aggiungerei del prezzemolo
in ogni modo complimenti x tutto
grazie mille!
era buonissimo l’ha mangiato anche la mia bimba di 2 anni… ottimo!
Il risotto ai funghi l’avevo già fatto con il parmiggiano, ed’era ottimo. Devo dire però,che con la gorgonzola è ancora più gustoso. Complimenti alla cuoca.
Grazie, ho fatto risotto ai funghi oggi e voglio ringraziare, con gorgonzola gusto e perfetto!!!
grazie.
francesco: meglio dell’olio extravergine d’oliva a questo punto.
NS: ti assicuro che il gorgonzola ci stava benissimo.
Qui al Nord, nella patria dei risotti, durante la tostatura del riso ci aggiungo un po’ di vino bianco e lascio evaporare… e la tostatura deve durare finche’ i chicchi di riso diventano trasparenti. Alla fine manteco con burro e parmigiano: il gorgonzola e’ davvero troppo forte, coprirebbe il gusto dei funghi e trasformerebbe il risotto in un blocco formaggioso un po’ difficile da digerire.
Ciao!
Il mio risotto preferito… ai funghi!
un classico buonissimo…io adoro il riso e i risotti!!!
se al posto del burro metto la margarina fa lo stesso o nn viene la consistensa esatta??
ciaoo!!!!
Il risotto troppo buono