Salsa allo yogurt

La salsa allo yogurt è un ottimo accompagnamento per insalate, ma anche per carne e pesce, molto gustosa e che può sostituire la maionese, molto più calorica.
La salsa allo yogurt è facilissima da preparare in casa e molto molto buona, specie se come me siete rimasti delusi da quelle che si trovano in commercio, che secondo me hanno un saporaccio o per lo meno, non sanno di yogurt!. :)
Potete adattare questa ricetta della salsa allo yogurt ai piatti che preparate, sostituendo l’erba cipollina con altre piante aromatiche o altre spezie. :)
- 200 g di yogurt greco (anche magro volendo)
- 6 fili di erba cipollina
- 10 g di olio extravergine d'oliva
- pepe
![]() 1
Lavate l’erba cipollina e tritatela. |
![]() 2
In un contenitore mescolate lo yogurt, l’erba cipollina, l’olio ed il pepe. |
Mescolate e servite la sala allo yogurt. :) |
sìsì letizia, grammo piu’ grammo meno.
ok, grazie 1000, elena! per la torta tramezzino, se non ricordo male, mettiamo 240 gr di maionese, quindi anche 240 gr di salsa. e per fare la salsa uso 240 gr di yogurt, è giusto?
grazie ciao letizia
ciao letizia! io userei le stesse dosi della maionese, perchè hanno grosso modo la stessa consistenza e resa.
Elena, sono di nuovo qui
Vorrei preparare la tua torta tramezzino anche con questa salsa. Cioè al posto della maionese nei vari strati metterei questa salsa yogurt (la copertura rimane di ricotta e formaggio)… Mi aiuti con le dosi? quanta ne dovrei fare? Grazieeee ciao Letizia
lally io ti dico la verità, spesso e volentieri uso lo yogurt assoluto, senza nulla!
Ciao è possibile preparare la salsa semplice senza aromi cioè solo yogurt bianco? Cosa devo fare in questo caso e se non voglio usare olio?
E vero Gnam Gnam
lulu’ io per sicurezza non le tengo piu’ di due tre giorni! anche perchè in realta’ finiscono subito!
mi sono sempre chiesto una cosa
magari mi rispondi tu
quanto tempo hanno di vita queste salse tenute in frigo una volta preparate ? grazie anticipamente Sorridente Lu 
grazie.
molto buona come salsa e velocissima….complimenti
mi fa piacere!
complimenti per la facile e immagino ottima salsina! è proprio quello che cercavo! ciao maria teresa
grazie per la variante!
Interessante come salsa, se ti può interessare io ho una variante.
Gli ingredienti sono
Yoghurt greco
limone
cetriolo
peperoncino
prezzemolo
sale
olio
aglio
Il procedimento è come per questa che fai te, la quantità degli ingredienti ovviamente è sempre a gusto personale. Basta tritare tutto e mescolare bene. Un consiglio è di prepararla e tenerla in frigo almeno un’oretta per farla insaporire ben bene! Ciao
grazie ragazze! per me che non amo la miaionse, è una manna dal cielo.
Molto più leggera e buona della maionese!
Buona! Questa salsa la faccio spesso anche io, è ottima per condire e con le insalate è speciale! Brava Elena
Bacioni e buon week end 
Geniale!! grazie, sicuramente migliore di mayonese e simili