Sbriciolata al cocco

Con la ricetta di oggi, la sbriciolata al cocco, voglio festeggiare con voi un traguardo che mi riempie di gioia: i 10.000 iscritti al gruppo di GnamGnam! E ne sono particolarmente felice perchè le persone che ne fanno parte, hanno scelto volontariamente di entrare in questa grande famiglia, senza aggiunte coatte o cose del genere.
Perchè credo che il modo migliore per creare un bel gruppo, affiatato, educato e sempre pronto a dare una mano, sia che le persone che ne fanno parte vogliano esserci per il piacere di farlo! :) Quindi grazie mille a voi, anzi, grazie diecimila! :D
E quindi ho deciso di darvi un’altra variante di una delle torte che avete più amato, la sbriciolata, stavolta al cocco! E magari perchè no, potete infilarci dentro un po’ di uovo di pasqua spezzettato, al posto delle gocce!
Buon week end cari golosauri del mio cuore!
- 240 g di farina
- 80 g di farina di cocco
- 100 g di burro
- 100 g di zucchero
- 8 g di lievito per dolci
- 1 uovo
- 450 g di ricotta
- 120 g di zucchero
- 60 g di farina di cocco
- 80 g di gocce di cioccolato
1
In una ciotola mescolate farina, lievito, farina di cocco e zucchero. |
2
Aggiungete il burro a pezzetti |
3
e mescolate con la punta delle dita fino ad ottenere un composto sbriciolato. Aggiungete l’uovo |
4
e mescolate fino ad ottenere delle grosse briciole. |
5
Nel frattempo setacciate la ricotta e mescolatela con lo zucchero e la farina di cocco. |
6
Aggiungete le gocce di cioccolato. |
7
Prendete uno stampo del diamtro di 22cm e rivestitelo di carta da forno o imburratelo. Fate uno strato con l’impasto, sbriciolandolo con le mani e poi schiacciandolo leggermente sulla base e ai lati. Io ne ho usato circa 2/3. |
8
Aggiungete il composto di ricotta. |
9
Stendetelo per bene e fate cadere l’impasto, sbriciolandolo con le dita, senza schiacciarlo. |
10
Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180° per circa 30-40 minuti. |
Lasciate raffreddare completamente e mettete un paio d’ore in frigo prima di servire la vostra torta sbriciolata al cocco! :) |
Ma se volessi fare l’impasto della sbriciolata al cacao quanto dovrei aggiungerne?
speriamo anna! 😀
SPERO CHE AL PIU’ PRESTO UN’ AMICA PREZIOSA E UN PO’ PASTICCERA ME LA FACCIA…IO ASPETTO INTANTO E MI DISTRAGGO…
sì claudia, magari aggiungici anche un uovo, perchè il mascarpone tende a rimanere più liquido! 🙂
Ciao, volevo chiedere al posto della ricotta posso usare il mascarpone?
grazie a tutti! 😀
rita in commercio si trova anche la ricotta senza lattosio, altrimenti puoi fare una crema pasticcera o al latte, usando il latte di soia o senza lattosio. 🙂
ciao samantha, prova ad aggiungere un tuorlo extra! 🙂
Ciao ele, mi devi aver letto nel pensiero perché avevo proprio intenzione di scriverti per chiederti dei consigli sulla sbriciolata al cocco (visto che ho un vasetto di nutella al cocco della lidl e non so come usarla)…proverò al più presto questa ricetta….qui adoriamo tutti il cocco…baci e auguri per i tuoi traguardi…:)
Ciao Rita credo che potresti provare con il formaggio philadelphia senza lattosio .. nel banco frigo dei grandi supermercati ho visto anche il mascarpone senza lattosio.. ti consiglio comunque di leggere sempre con molta attenzione l’elenco degli ingredienti perché tempo fa ho comprato delle sottilette senza lattosio ma che senza lattosio non erano. . Contenevano lo 0,01 % di latte e mia sorella è stata male poverina..
Ciao,
questa sera ho voluto provare questa ricetta.
Qualcosa non è andato x il verso giusto, l’impasto mi è venuto molto sabbioso anziché formato da grandi briciole. Eppure non è la prima volta che la faccio la sbriciolata!!!!!!!!
Mi sapresti dare qualche suggerimento?
Grazie a presto
Deve essere veramente buona. Domani mi metterò subito all’opera, sarà buonissima anche perchè adoro il cocco. M avete dato un bel suggerimento . Grazie, come sempre bravissimi.
Sono intollerante al lattosio…Con cosa potrei sostituire la ricotta???
RICETTA VELOCE E NUOVA. IO VADO MATTA X IL COCCO. LA SPERIMENTERO’ MA SO GIA’ CHE SARA’ BUONISSIMA.
carissima, sono molto felice per te. Te lo meriti per la tua bravura e il tuo impegno. Ad maiora 😉
Va bene prometto che ci penso 🙂
grazie Laura 🙂
Buona domenica bacio Ele. .
Brava Elenaaaaa!!! Sono sinceramente felice per il tuo meritatissimo traguardo e condivido pienamente le belle parole di Mariagrazia! Ciaoooo e grande per questa ennesima bontà! (Io adoro il cocco :-D)
pat grazie! 🙂
milly ho i miei dubbi, ma non si può mai sapere!! 😀
mariagrazia certo che fai parte dei golosauri del mio cuore! e cmq potresti farci un pensierino ed iscriverti! (stavolta te lo dico io con gli occhi a cuoricino! 😀 ).
ele grazie! <3
Auguri Elena! Te lo meriti tutto il successore perché sei davvero brava…! E poi la sbriciolata al cocco…mitica!
Mi complimento con te per il bellissimo traguardo raggiunto. . Penso onestamente che non deve essere stato nemmeno tanto difficile arrivarci perché per quanto tutto ciò (gruppo Facebook ricette sul Blog mail e commenti. . ) sia prettamente virtuale, tu hai trovato il modo di renderlo vero, sei riuscita a farci sentire parte integrante di questo tuo fantastico mondo che è la cucina. . E ciò è bellissimo per chi sta dall’altra parte perché,come tutti sanno, ricette su internet se ne possono trovare all’infinito, ma avere anche modo di interagire (interagire davveronon per finta) con chi è autore di quello che poi noi riproduciamo e creare insieme un rapporto,parlarsi , confrontarsi,ridere insieme dei pasticci che si possono combinare in cucina è tutta un’altra cosa. .
Saranno stati tutti i tuoi graditi inviti alla tua ambita tavola? 😉
In verità io sono iscritta al gruppo Facebook perché non possiedo un profilo Facebook (altrimenti saremmo 10001) … ma faccio parte lo stesso dei golosauri del tuo cuore? Te lo chiedo con gli occhi dolci anche se qui non si può vedere :p …
un bacio grande .. e grazie a te ..
Maria Grazia
Complimenti per il tuo traguardo!!!(super meritato)
Ma secondo te è rimasto ancora del cioccolato in casa di golosi golosauri??? 😀 😀 ;D
Un bel successo davvero…bravissima Elena!