Sformatino di alici e patate

Lo sformatino di alici e patate è un secondo di pesce (o un antipasto, se in porzioni ridotte) molto saporito, facile da preparare, ma di sicuro effetto. :) Il bello di questo piatto è che puo’ essere preparato in anticipo ed infornato poco prima di servirlo.
L’idea iniziale era preparare il tortino di alici, ma mi sono accorta di non avere i pomodori, così ho modificato la ricetta all’ultimo secondo. Al mio ragazzo non piace il prezzemolo, quindi l’ho messo solo decorativo, ma volendo potete tritarne anche un po’ nell’impasto di patate. :)
Per trasformare questo piatto in una ricetta senza glutine, potete eliminare il pangrattato o usarne uno gluten free! :)
Buona giornata amicici! :)
- 500 g di alici (da pulire)
- 300 g di patate
- 40 g di pecorino
- sale
- pepe
- prezzemolo
- burro per gli stampini
- pangrattato q.b.
![]() 1
Sciacquate per bene le patate e mettetele in una pentola con acqua fredda. Ponete sul fuoco e fate cuocere circa una ventina di minuti da quando l’acqua inizia a bollire. Il tempo di cottura dipende dalla grandezza delle patate, voi infilate un coltello, se entra senza incontrare resistenza, le patate sono cotte. |
![]() 2
Pulite le alici togliendo la testa, aprendole a metà ed eliminando la lisca e le interiora. Giratele e togliete la pinna centrale. Sul sito trovate la video ricetta per pulire le alici, molto piu’ dettagliata. |
![]() 3
Sciacquate per bene le alici ed asciugatele. |
![]() 4
Schiacciate le patate con uno schiacciapatate ed aggiungete sale, pepe e pecorino in scaglie. |
![]() 5
Prendete lo stampino, imburratelo ed aggiungete il pangrattato. Io ne ho usato uno semisferico grande, per una porzione. Se non l’avete, potete usare i pirottini di alluminio per muffin, ve ne dovrebbero uscire sei piccoli invece che due grandi come i miei. :) |
![]() 6
Rivestite con le alici. |
![]() 7
|
![]() 8
Aggiungete il composto di patate |
![]() 9
e richiudete con le alici. |
|
Cuocete gli sformatini di alici e patate in forno preriscaldato statico a 180° per circa 15-20 minuti. Servite con un bel ciuffetto di prezzemolo. :) |
grazie mille antonio!
Ottima !
Propongo la mia variante :
per il ripieno ho usato pan grattato, fogliline di menta tritate, pezzetti di acciughe, un po’ di olio e un po’ di aceto bianco. Poi ho chiuso i tortini con le stesse acciughe come in foto e ho infornato a 160-170 gradi per dieci minuti.
Buon appetito.
2 grandi o 4 piccoli.
con queste dosi quanti sformatini si possono fare?
oddio, se per te non sono troppo salate sì!
Salveee! Piccola domanda… Ma si possono usare anche le alicette sotto sale??
grazie miriam!
Fatto ieri sera x cena…ho usato i pirottini in alluminio per farlo in formato mini…buono..ma il giorno dopo ,x me,è decisamente + buono!
sisi già cotte.
Ok grazie lo proverò
grazie a tutte ragazze! ^_^ buona serata a tutte :****
titty se non lo fai troppo alto, bastano 15-20 minuti (intendi con le patate gia’ cotte, giusto?).
Grande Ele! Bellissima idea, assolutamente da provare! <3
mado’, che bontà!
Io lo faccio ad alternanza, con alici aperte a libro e patata tagliate con la mandolina.
non adopero mai il pomodoro, ma sempre aglio, prezzemolo oppure origano.
al forno per 20 minuti e mi lecco pure le orecchie!!
Sempre pratica, gustosa e chiara. Grande Elena!
Questo sformatino e’ un idea carinissima da preparare in anticipo per la vigilia di natale,grazie. Maria grazia
bello e molto d’effetto anche! Volendo si potrebbe anche cuocerlo in una pirofila più grande alternando patate e acciughe? Quanto dovrebbe cuocere?
Wow che ricetta gustosa…
buono questo sformatino .. da provare!
Buona giornata Elena..
Salutino .. bacio..
Maria Grazia
buonissimo! provero’ a farlo prima possibile! spero di riuscure a foderare lo stampino cn le alici bene come hai fatto tu! complimentissimi!