Sformato di pasta con melanzane
Bene bene, i 5 chili di melanzane comprati da mia madre sono finiti anche in un primo (come poteva essere il contrario? :D): lo sformato di pasta con melanzane. :)
Ho usato una teglia rettangolare per due porzioni (me e mio fratello), ma se si è in più persone si può mettere lo sformato di pasta con melanzane in una teglia circolare per ciambelle. E’ anche più carino da vedere. :P
- 2 kg di melanzane
- 200 g di pasta
- 300 ml di passata di pomodoro
- 150 g di provola
- 30 g di parmigiano grattugiato
- basilico
- olio di semi per friggere
- olio extravergine d'oliva
- aglio
- sale
1
Lavare le melanzane e sbucciarle. Una parte deve essere tegliata a fettine per rivestire la teglia, scegliete quelle più lunghe, ovviamente. :) Magari mano a mano che le fate a fettine controllate quanto spazio occupano nella teglia, calcolando che una volta fritte si restringono un po’, quindi meglio abbondare. :P Il resto delle melanzane va tagliato a cubetti. Mettere entrambi i tipi di melanzane in un colapasta con del sale grosso. Sopra poggiarvi un piatto ed un peso. Lasciare riposare per mezz’ora. Sciacquarle e strizzarle (facendo attenzione a non romperle) e friggerle con uno spicchio d’aglio. |
2
|
3
Con le melanzane a strisce foderare la teglia (dopo averla unta con dell’olio, magari). |
4
In una padella soffriggere uno spicchio d’aglio e aggiungere la passata di pomodoro, il sale, il basilico e le melanzane a funghetto. Lasciare insaporire per un quarto d’ora e spegnere. Cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Scolarla e condirla col sugo, la provola, il basilico e il parmigiano. |
5
Mescolare e versare nella teglia. |
6
Ripiegare le melanzane |
7
e cuocere in forno preriscldato a 180° per una ventina di minuti. Capovolgere su un piatto da portata (velocemente e senza tentennare, altrimenti scivola via tutto :D). |
|
Tagliare a fette e servire. :) |
le melanzane vanno infarinate e fritte in olio abbastanza caldo,no bollite nell’olio….spreco!!!
uaehaeuheauae ezy, si volendo puoi farlo.
la mia intenzione era lasciarla slegata la pasta in modo da mangiarla come un piatto normale, se ci metti le uova la fai tipo crostata di tagliatelle, e pur è buon. 
chef scusa una domanda,
anche se stupida non lo so,ma chiedo :p
si può aggiungere un uovo per far legare meglio le melanzane alla pasta?
può essere una variante?
dimmi tu o mia somma “inchino”
ps pur ce faje fa 300kg :
nun t’a magnà.
che schifo
e di che.
Stasera provo questa ricetta…mi sembra molto invitante!!
Volevo ringraziarti per il sito è ben fatto e le ricette sono spiegate benissimo..per me è utilissimo
sto imparando a cicinare!