Spanakopita

Ricetta spanakopita
di
Torte salate 2025-03-31T13:16:34+02:00
Spanakopita

La spanakopita (che tradotto letteralmente significa σπανάκι ‘spinaci’ + πίτα ‘torta’) è una ricetta originale greca a base di pasta fillo, ripiena di spinaci e feta. La si può preparare in un’unica teglia e poi tagliarla a fette, oppure fare dei triangolini da cuocere singolarmente, così da avere delle monoporzioni sfiziose.

Per me che amo la cucina greca, è stato amore al primo assaggio; e devo confessarvi che è stata davvero dura aspettare che si raffreddasse prima di tagliarla a fette e assaggiarla. Provatela e sono certa che la amerete!

Vi auguro una buona giornata golosauri. :*

 

Ingredienti per la spanakopita
Come fare la spanakopita
Prepaparazione passo 1
1

In una pentola rosolate la cipolla.

Prepaparazione passo 2
2

Aggiungete gli spinaci ed un pochino di sale.

Prepaparazione passo 3
3

Fate cuocere 10-15 minuti. Fate raffreddare.

Prepaparazione passo 4
4

Prendete una teglia da 18x22cm e ungetela con olio.

Prepaparazione passo 5
5

Mettete un foglio di pasta fillo e ungetelo.

Prepaparazione passo 6
6

Mettete altri tre fogli di pasta fillo, sempre ungendo con olio.

Prepaparazione passo 7
7

Trasferite gli spinaci in una ciotola dopo averli strizzati e tagliuzzateli con una forchetta.

Prepaparazione passo 8
8

Aggiungete le uova ed un pochino di sale.

Prepaparazione passo 9
9

Aggiungete la feta sbriciolata.

Prepaparazione passo 10
10

Versate nella teglia.

Prepaparazione passo 11
11

Coprite ocn un foglio e ungete con olio.

Prepaparazione passo 12
12

Continuate aggiungendo altri tre fogli, sempre ungendo con olio.

Prepaparazione passo 13
13

Eliminate la pasta in eccesso. Fate dei tagli in superficie.

Prepaparazione passo 14
14

Cuocete in forno preriscaldato statico a 180° per 30-40 minuti.

Prepaparazione passo 15
15

Lasciate intiepidire prima di togliere dalla teglia

Prepaparazione passo 16
16

e tagliare a pezzi.

Ed ecco pronta una bella fetta di spanakopita.

Come conservare: Si conserva per 1 giorno ben chiuso in frigo.
Commenti

Scrivi un commento e vota la ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualmente sono presenti 2 commenti a "Spanakopita"

(media voti:5 su 2 commenti)
  1. grazie cy! 😀

  2. Ottimaaa! ^ _^ Ho fatto solo 2 varianti a questa spanakopita.
    Non ho usato olio per la spennellatura ma acqua,
    ho aggiunto 2 fettine di prosciutto cotto sminuzzato nel ripieno.
    Fantastica!

TOP