Spiedini di polenta

Gli spiedini di polenta sono una ricetta senza glutine facile da preparare, perfetta per un aperitivo o per una cena diversa dal solito. Una volta prontti, potete servirli con una bella salsa, ma anche con salumi, formaggi e verdure grigliate.
Io li ho lasciati semplici, solo con un po’ di parmigiano nell’impasto, ma volendo potete aggiungerci anche speck o salame a cubetti, da aggiungere subito prima di trasferire nella teglia per far raffreddare la polenta.
Potete sbizzarrirvi anche con le formine, se invece di metterli in una teglia stendete la polenta tra due fogli di carta da forno, una volta fredda potrete ricavare delle formine con i tagliabiscotti.
Vi auguro una buona giornata golosauri!
- 125 g di farina di mais
- 500 ml di acqua
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- sale
- pepe
- parmigiano
- olio extravergine d'oliva
1
Fate bollire l’acqua con un po’ di sale. Seguite sempre le indicazioni sulla confezione per quanto riguarda le quantità. |
2
Aggiungete la farina di mais a filo, mescolando con una frusta. |
3
Portate a bollore e cuocere per qualche minuto finchè la polenta non risulterà bella densa. |
4
Aggiungete pepe e parmigiano. |
5
Trasferite ancora calda in una pirofila con carta da forno. Dovrete ottenere uno spessore di un paio di centimetri. |
6
Fate raffreddare completamente, togliete dalla pirofila |
7
e ricavate dei rettangoli. |
8
Formate i vostri spiedini e disponete su una teglia con carta da forno. |
9
Aggiungete un po’ di parmigiano ed un filo d’olio. |
|
Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 200° per 15-20 minuti. Non vi resta che servire i vostri spiedini. |
Scrivi un commento e vota la ricetta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *