Tartufi al cioccolato

I tartufi al cioccolato sono dei dolcetti molto golosi che si preparano facilmente e si possono adattare a tutti i gusti; infatti, una volta realizzata la base, potete decidere di passarli nel cacao, nel cocco, nella frutta secca e via dicendo.
Se non amate i dolci al cioccolato con un sapore intenso, potete decidere di aggiungere alla pasta di cioccolato dei biscotti sbriciolati o della frutta secca tritata.
Io sono andata sul classico facendo dei tartufi al cioccolato ricoperti di cacao e cocco.
Vi auguro una buona giornata golosauri! :*
- 225 g di cioccolato fondente
- 125 ml di panna
- 30 g di burro
- 25 g di nutella
- cacao amaro
- farina di cocco
- codette di cioccolato
- frutta
![]() 1
In un pentolino fate bollire il burro e la panna. |
![]() 2
Nel frattempo tritate il cioccolato fondente. |
![]() 3
Mescolate il cioccolato con la panna e il burro finchè non avrete un composto liscio e omogeneo. Aggiungete la nutella. |
![]() 4
Mescolate il composto dei tartufini al cioccolato e mettetelo in frigo per circa due ore, girando di tanto in tanto con un cucchiaio. Quando avrà raggiunto una consistenza bella compatta, formate i vostri tartufi al cioccolato: prendete una parte di composto con un cucchiaino e con l’aiuto di unaltro cucchiaino date la forma di una pallina. |
![]() 5
Mettete i tartufi al cioccolato in un piatto. |
![]() 6
Metteteli in frigo altri venti minuti. Se volete una forma tonda perfetta, una volta che i tartufi al cioccolato si saranno induriti, modellateli velocemente con le mani, come se voleste fare delle polpette e metteteli in frigo altri dieci minuti. Rotolate i tartufi al cioccolato nel cacao amaro setacciato |
![]() 7
o nel cocco. |
|
Mettete i tartufi al cioccolato in frigo fino al momento di servire. |
ciao federica, queste dosi sono per 20 tartufini, ovviamente devi regolarti con la grandezza!
Ciao per farne 20 palline .. quanta cioccolata devo mettere?
Grazie
figurati rosa!
Davvero ottimi …cercavo un dolce facile e che si conservasse a lungo.Credo che questo sia proprio perfetto.Grazie mille.Un bacio
e vuoi sì!
Posso usare il cioccolato al latte?
figurati.
io li ho fatti più piccolini perchè me ne sono venuti una cinquantina… non vedo l’ora di assaggiarli!!
grazie della ricetta
vengono fuori circa 40 tartufini!
sembrano molto buoni e oggi proverò a farli… più o meno sapete quanti ne vengono seguendo le dosi riportate in questa ricetta?
grazie chiara.
UNA B O M B A :*
grazie sara.
Assolutamente deliziosi! predo tantissime ricette dal tuo sito e questa è una di quelle che mi è venuta meglio, davvero squisiti!!!!
la panna deve essere liquida.:)
scs ma la panna gia montata o da montare??
io ho provato a farlo ed era buonissimo grz x la ricette…….
wow!devono essere ottimi!brava elena!baci simo
buoni così cioccolatosi!!!