Tartufone

Ricetta tartufone
di
Dolci e torte 2017-12-27T16:10:11+01:00
Tartufone

Il tartufone, chi non lo conosce: un panettone farcito con crema al cioccolato e ricoperto di scagliette di cioccolato! Tartufone è stata anche la risposta del mio ragazzo alla domanda: “Cosa posso preparare in queste feste?”. :D E così ho deciso di provarci, usando la mia ricetta del panettone e cercando di semplificarla un po’; beh, vedere la faccia incredula di chi l’ha assaggiato è stata la mia più grande soddisfazione, così vi consiglio di provarlo, se anche voi amate questo dolce, magari per capodanno! :)

Per avere l’effetto tartufone dovrete procurarvi uno stampo semisferico e le codette di cioccolato, che io avevo finito! Se come me badate piu’ alla sostanza che alla forma, va bene anche uno stampo a cerniera classico. ;)

Vi auguro una buona giornata!

Ingredienti per il tartufone
Per la crema al cioccolato:
Per la copertura:
Come fare il tartufone
Prepaparazione passo 1
1

Sciogliete il lievito nel latte tiepido con un cucchiaio di zucchero (preso dalla quantità totale). Aspettate che si formi una schiumetta in superficie, segno che il lievito è attivo.

Prepaparazione passo 2
2

In una ciotola setacciate le due farine e mescolatele con il sale. Mettete al centro il latte con il lievito, lo zucchero, le uova ed il miele.

Prepaparazione passo 3
3

Lavorate fino ad incorporare la farina. L’impasto risultera abbastanza liquido! :) Aggiungete il burro ammorbidito (non sciolto!) in due tre volte, aspettando che sia stato assorbito prima di aggiungerne dell’altro.

Prepaparazione passo 4
4

Ed ecco l’impasto, che risulta molto fluido.

Prepaparazione passo 5
5

Trasferite in una tortiera del diametro di 24cm imburrata o rivestita di carta da forno.

Prepaparazione passo 6
6

Lasciate lievitare fino a raddoppiamento di volume (io ho fatto lievitare per 12 ore, poggiando gia’ la tortiera sulla gratella che avrei messo in forno e coprendo con una campana di quella per dolci).

Prepaparazione passo 7
7

Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 30-40 minuti (fate la prova stecchino!). Lasciate raffreddare coprendo con un panno.

Prepaparazione passo 8
8

Nel frattempo preparate la crema al cioccolato.

In un pentolino setacciate fecola e cacao. Aggiungete lo zucchero.

Prepaparazione passo 9
9

Mescolando con una frusta, aggiungete a filo il latte, fino ad amalgamare tutti gli ingredienti. Aggiungete i due cucchiai di rum.

Prepaparazione passo 10
10

Cuocete a fiamma bassa, mescolando continuamente con una frusta, per 5-10 minuti, finchè la crema non si sarà addensata.

Prepaparazione passo 11
11

Trasferite in un piatto e coprite con la pellicola. Fate raffreddare del tutto.

Mettete la crema in una sac à poche con un beccuccio stretto e lungo.

Prepaparazione passo 12
12

Farcite il vostro tartufone infilando la sac à poche fino al centro del dolce e premendo un po’ della crema.

Prepaparazione passo 13
13

Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente ed il burro.

Prepaparazione passo 14
14

Versate la glassa sul tartufone

Prepaparazione passo 15
15

e livellatela. Aggiungete poi le codette di cioccolato (che io non avevo! :D ). E servite il vostro tartufone fatto in casa.

Ed ecco il suo morbidissimo e cioccolatosissimo interno! :D

Come conservare: Si conserva per 1 giorno ben chiuso in frigo.
Commenti

Scrivi un commento e vota la ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualmente sono presenti 68 commenti a "Tartufone"

(media voti:5 su 68 commenti)
  1. grazie emanuela! matahari io ho paura che se cresce troppo e tocca la pellicola, pi dopo si possa sgonfiare! quindi sì, mettilonel forno chiuso e spento! 🙂
    antonella sono qui proprio per questo! ^_^ io ho usato il gancio ad uncino! 🙂
    rosanna sì! 🙂
    mariagrazia figurati! un bacetto a te!

  2. Grazie mille Elena … sei stata gentilissima..
    finalmente ho le idee più chiare a riguardo… 🙂
    ancora grazie bacino…

    Maria Grazia

  3. scusa Elena lo zucchero va messo nel momento di aggiungere le farine uova e miele? mi sto mettendo all’opera………..
    ciao

  4. Ciao Elena e ciao a tutte, domanda: con quale gancio si impasta? E lo so, sono un po’ scocciante a furia di far domande! Perdono…

  5. Ciao Elena! Complimenti x tutte le tue ricette! Ti seguo da un bel pò di tempo perchè ripeto molte delle tue ricette x deliziare la mia famiglia e il mio boy-friend, ma è la prima volta che ti scrivo…Riguardo alla ricetta del Tartufone vorrei sapere per favore, come devo coprire l’impasto durante la lievitazione visto che non ho la campana di vetro.Devo coprirlo con della pellicola in modo che non prenda aria, oppure posso lasciarlo in forno spento e ovviamente, chiuso? Grazie 1000!

  6. Fantastico

  7. matilde qui tutto bene, io non ho sentito nulla, per fortuna! grazie per il pensiero! 🙂
    delizia grazie! 😀
    mariagrazia bella allora: la farina manitoba è molto ricca di glutine rispetto alla farina normale, ed è proprio il glutine a rendere soffici ed elastici gli impasti! la fecola non ha glutine e deriva dalle patate, si puo’ usare sia per le creme che per rendere piu’ soffici le torte (sostituendo una parte di farina con una parte di fecola). inoltre, a meno che non sia specificato diversamente sulla confezione, la fecola non contiene glutine e va bene per le ricette per celiaci. la frumina è amido ricavato dal frumento, puoi usarlo sempre per addensare creme o rendere piu’ soffici i dolci, impiegata allo stesso modo della fecola di patate. questa però contiene glutine! io solitamente uso la farina e basta, certe volte la fecola nelle creme perchè da’ una consistenza piu’ vellutata. uso invece la manitoba per gli impasti lievitati (come il baba’, ad esempio). secondo me puoi andare un po’ a naso, tipo, se fai la pizza, potresti sostituire un po’ della farina classica con la manitoba per avere un impasto piu’ elastico. 🙂

  8. Ciao Elena.. wow.. mi sembra un ottimo suggerimento per la cena del 31 🙂
    visto che ci sono vorrei farti una domanda e considerando la ricetta mi sembra abbastanza in tema 😛 nello specifico che differenza c’è tra la farina normale, la frumina, la fecola e la farina manitoba? alcune sono la stessa cosa e magari io non lo so? mi sembra di aver capito che fecola e farina manitoba servono a dare maggiore morbidezza al preparato, ma a parte questo quando usare l’una piuttosto che l’altra o l’altra ancora? grazie in antipicipo 🙂
    bacino
    Maria Grazia

  9. davvero geniale…hai molta inventiva brava!!!

  10. Ciao Elena,ero seduta davanti al pc quando ho sentito la sedia muoversi…essendo della provincia di Caserta ho avvertito il terremoto in maniera forte a te tutto ok?

  11. siberl è da un po’ che notavo la tua assenza! un bacetto! 🙂

  12. ragazze vi consiglio davvero di provarlo!
    clementina puoi fare un buco con un coltello e poi usare un cono fatto con la carta da forno per inserire la crema. 🙂

  13. Ciao Elena! anche il tartufone sei riuscita a preparare!bellissimo e super cioccolatoso, complimenti e buona domenica! 🙂

  14. Una meraviglia Ele…Chapeau!
    Il tuo tartufone è bellissimo e i cremini…da paura!!!
    Mi piacerebbe tanto cimentarmi… Chissà magari dopo le feste armata di tanta pazienza, buona volontà e concentrazione…O_O
    Bacetti

  15. visto che trovi le soluzioni a tutto, come faccio visto che non ho il sac à poche e nemmeno il beccuccio? non ho voglia di comprarlo solo per una volta

  16. E’ stupendo,davvero!! 🙂 che idea geniale di riempirla di cioccolata!! ciao elena cara purtroppo nn commento molto ma passo tt i giornni qui 🙂

  17. Elena stupefacente…lo farò a capodanno!

  18. E’ una meraviglia

  19. Fantastico, semplicemente fantastico! Brava Elena sei geniale (ma forse te l’ho già detto)! mi verrebbe voglia di farlo per l’ultimo dell’anno……sono davvero molto tentata, cosa dici ce la farò????
    Ciao

  20. Mmmmmmmmmmmmm divinoooooooooooo,!!!!!!!!!!!!! Assolutamente da provare,. Grazie x le tue meravigliose ricette. Un abbraccio e buon anno!!!!!!!!!!!!!!!

TOP