Tiramisu’ al limoncello

Ricetta tiramisu’ al limoncello
di
Dolci e torte 2019-04-29T19:42:11+02:00
Tiramisu’ al limoncello

Il tiramisu’ al limoncello è stata la torta di compleanno che ho preparato per mio padre. :) Ogni anno arrivata di questo periodo fa molto caldo, e il mio unico desiderio è preparare dolci freschi. Così ogni anno sto prendendo l’abitudine di preparare torte di compleanno al tiramisu’. :)

Il tiramisu’ al limoncello è un’altra delle ricette che mi avete chiesto, e state diventando davvero tantissimi! :D Si tratta di un dolce senza uova CRUDE, ho pensato che magari sarebbe diventato troppo pesante e con un sapore predominante, per un dolce al limone. :)

Un piccolo accorgimento: se non trovate la panna di latte (quella che solitamente sta nel banco frigo , non zuccherata), ma solo la panna da montare vegetale classica, togliete 20-30g di zucchero dalla farcia. ;)

Ingredienti per il tiramisu’ al limoncello
Per la bagna:
Per la farcia e la copertura:
Come fare il tiramisu’ al limoncello
Prepaparazione passo 1
1

Mescolate il latte ed il limoncello per la bagna.

Prepaparazione passo 2
2

In una ciotola lavorate mascarpone, zucchero e limoncello.

Aggiungete la panna montata.

Prepaparazione passo 3
3

In uno stampo a cerniera del diametro di 24cm mettete uno strato di savoiardi e bagnateli con latte e limoncello.

Prepaparazione passo 4
4

Versate metà della farcia e spolverate con metà delle scaglie al cioccolato.

Prepaparazione passo 5
5

Coprite con uno strato di savoiardi e bagnateli.

Prepaparazione passo 6
6

Coprite con altra crema al mascarpone (io ne ho conservata un po’ per  decorare!) e spolverate con scaglie di cioccolato.

Decorate a piacere il vostro tiramisu’ al limoncello! :)

Commenti

Scrivi un commento e vota la ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualmente sono presenti 44 commenti a "Tiramisu’ al limoncello"

(media voti:5 su 44 commenti)
  1. mirtilla mi dispiace per il ritardo enorme, ma sono felice che sia andata bene! :)))

  2. torta spettacolare, ho fatto un figurone!!!!!! 🙂 grazie Ele!!!!

  3. ciao Ele!! questa torta è spettacolare, vorrei farla venerdì sera per una cena tra amici, di solito però quando decoro le torte con la panna montata tende a smontarsi un po’… la torta dovrebbe anche affrontare il tragitto da casa mia a quella della mia amica (10-15 min in macchina), secondo te mi conviene congelarla?

  4. se hai lo stampo a cerniera, puoi poggiare la parte laterale direttamente sul piatto da portata, senza usare la base! o se sei abbastanza precisa, puoi fare “a mano libera”, io sono una pasticciona. 😀

  5. Sono ancora io ahah mi é venuto un dubbio..sapresti per caso come fare ad assemblare il tiramisù sul piatto di portata (cioè senza utilizzare la placca sotto)?

  6. grazie mille vale! 🙂

  7. Che bontààà! Ho intenzione di farla per il compleanno del mio papà spero che gli piacerà ahah 😛 Comunque complimenti le tue ricette sono una più bella dell’altra 🙂

  8. grazie federica! 😀 ma che bellissima idea usare il pandoro! 😀

  9. Ciao Elena,complimenti per tutte le tue ricette!Cercavo 1 ricetta per 1 tiramisù al limoncello che non avesse uova e la tua è perfetta!!Ho fatto questo tiramisù riciclando 1 pandoro che era avanzato a Natale e l’ho usato al posto dei savoiardi!E’ venuto strepitoso!L’unica cosa che ho modificato è la quantità di limoncelllo,4 cucchiai anzichè 3 e il doppio della bagna visto che il pandoro ne assorbe di più!Tutti mi hanno chiesto la ricetta ed io ho detto che non era merito mio da di Elena di Gnamgnam 😉 Insomma 1 vero successo,grazie a te!

  10. ciao roberta, penso tu possa mantenere le stesse dosi, sempre che lo yogurt non sia troppo acido! la crema non verrà molto compatta, ma sicuramente buona. 🙂

  11. Ciao Elena. posso farti una domanda?
    se volessi sotituire il mascarpone con la ricotta e la panna con lo yogurt(magari al limone), secondo te come verrebbe? dovrei mantenere le stesse dosi presenti nella tua ricetta? grazie infinite!

  12. andrà benissimo! 🙂 buona serata! :**

  13. Ciao una buona idea , o anche della crema al limoncello che faccio da me . Penso che se lo faccio con la crema al limoncello è la stessa cosa no????? Ci proverò. Un bacio a te e saluto a tutte le cuochine di questo sito.

  14. grazie giovanni! 😀

  15. buonissima ,complimenti

  16. com’era? 🙂

  17. speriamo sia buono…

  18. grazie mille a te elisa! 🙂

  19. Ottima questa torta! L’ho fatta già due volte ed è stata un successone! Sapore delicato, fresco, e bella anche da decorare! Grazie Elena!

  20. anna c’è scritto, tre cucchiai! 🙂

TOP