Torta allo yogurt senza uova
La torta allo yogurt senza uova è un dolce soffice e profumato, oltre ad essere anche senza burro. Potete scegliere lo yogurt al gusto che preferite, e magari aggiungere all’impasto delle gocce di cioccolato per renderla ancora più golosa.
Sul sito trovate anche la torta allo yogurt classica, provate entrambe e scegliete quale vi piace di più. ;)
Per una versione vegan potete utilizzare latte e yogurt vegetali, io ho provato con quelli di soia ed è venuta ottima.
Vi auguro una buona giornata golosauri!
- 250 ml di yogurt al gusto che preferite
- 130 g di latte
- 130 g di olio di semi
- 150 g di zucchero
- 300 g di farina
- 16 g di lievito per dolci
- aroma alla vaniglia o buccia di limone grattugiata
1
In una ciotola mescolate zucchero, olio e latte. |
2
Aggiungete lo yogurt e l’aroma alla vaniglia. |
3
Aggiungete farina e lievito setacciati. |
4
Versate in uno stampo del diametro di 24cm, rivestito di carta da forno. |
5
Cuocete in forno preriscaldato statico a 180° per circa 40 minuti. |
6
Lasciate raffreddare prima di togliere dallo stampo. |
Ed ecco una bella fetta di torta allo yogurt senza burro nè uova. :) |
ciao cristina, sì, puoi aggiungere le gocce, io ne metteri 80-100g, a seconda dei tuoi gusti. 🙂
Ciao ho fatto questa torta molte volte ma senza variazioni di ricetta, ma se volessi aggiungere delle gocce di cioccolato usando lo yogurt alla vaniglia? In che dose secondo te?
ciao carla, io ho usato lo yogurt preso dal frigo. Con forno ventilato temperatura più bassa, magari metti anche delle ciotoline di acqua in forno. 🙂
Lo yogurt meglio a temperatura ambiente o va bene anche da frigo?
In forno ventilato temperatura più bassa o tempo minore di cottura?
150g! 🙂
Ciao elena, volevo provare la tua torta allo yogurt ma non ho olio di semi in casa, quanto burro posso mettere?
mi piace questa svolta greca! io ci metterei anche un po’ di cannella, se ti piace. ^_^ fammi sapere come viene. :*
Ciao Elena! Oggi ho preparato questa torta con lo yogurt alla pesca nello stampo del plum cake cuocendola 5 minuti in più..molto buona e morbida. Ho pensato che la prossima volta userò lo yogurt bianco e aggiungerò le noci tritate, l’uvetta e qualche cucchiaio di di miele (dimezzando lo zucchero)! Grazieeee 🙂
no claudio, l’olio serve a renderla soffice! 🙂
Fatta, mangiata, approvata! Una curiosità: se dimezzassi l’olio dovrei aggiungere le uova?