Torta arancia e cioccolato

Ricetta torta arancia e cioccolato
di
Dolci e torte 2025-02-18T09:46:08+01:00
Torta arancia e cioccolato

La torta arancia e cioccolato è stata una delle prime ricette che ho pubblicato, e ci sono particolarmente affezionata perchè ancora ricordo quanto fossi felice per aver fatto una torta nuova, soffice e con un profumo poi che non vi dico. Dopo soli 17 anni ho deciso di rifarla per pubblicare delle foto che le rendessero giustizia, ed è stato come fare un tuffo nel passato.

Questo dolce arancia e cioccolato è perfetto per la colazione, vi confesso che mi sono alzata di buon umore sapendo che mi aspettava una fetta di questa torta di là in cucina. Ho deciso di aggiungere il cioccolato fondente al momento, se volete ricoprirla tutta, vi consiglio di seguire la ricetta della ganache al cioccolato, così da farla rimanere morbida al taglio.

Vi auguro una buona giornata golosauri! :*

 

Ingredienti per la torta arancia e cioccolato
Per la copertura:
Come fare la torta arancia e cioccolato
Prepaparazione passo 1
1

Lavorate il burro morbido con lo zucchero (tenete da parte un cucchiaio di zucchero da utilizzare dopo)

Prepaparazione passo 2
2

fino a ridurlo in crema.

Prepaparazione passo 3
3

Aggiungete le uova a temperatura ambiente.

Prepaparazione passo 4
4

Aggiungete farina e lievito setacciati.

Prepaparazione passo 5
5

Dividete il composto a metà, ad una parte aggiungete il succo e la buccia d’arancia.

Prepaparazione passo 6
6

All’altro il cacao, il latte ed un cucchiaio di zucchero.

Prepaparazione passo 7
7

Prendete una tortiera del diametro di 22cm imburrata o rivestita di carta da forno.

Prepaparazione passo 8
8

Versate metà del composto bianco a cucchiaiate,

Prepaparazione passo 9
9

poi metà di quello al cacao

Prepaparazione passo 10
10

e terminate con gli impasti rimanenti.

Prepaparazione passo 11
11

Con il manico di un coltello, date un efetto variegato.

Prepaparazione passo 12
12

Ecco il risultato.

Prepaparazione passo 13
13

Cuocete in forno preriscaldato statico a 180° per circa 30 minuti.

Prepaparazione passo 14
14

Fate raffreddare completamente prima di togliere dallo stampo.

Servite con un po’ di cioccolato fuso.

Come conservare: Si conserva per 2 giorni ben chiuso a temperatura ambiente.
Commenti

Scrivi un commento e vota la ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualmente sono presenti 59 commenti a "Torta arancia e cioccolato"

(media voti:5 su 59 commenti)
  1. grazie ivana! ^_^

  2. Ottima torta, preparata oggi ,quasi finita con mezza giornata. Complimenti .

  3. figurati giulia! 🙂

  4. Appena fatta e…buonissima!!! Grazie

  5. anna felice di averti stupita! 😀
    italia: 140g di olio! 🙂 io uso quello di semi, perchè ha un sapore piu’ delicato! 🙂

  6. scusami sono sempre Italia ma la quantità di olio deve essre pari a quella del burro?

  7. volevo fare la torta all’arancia r cioccolato cosa posso usare al posto dei 175gr.di burro? olio? quale!! grazie mille

  8. Mamma mia…immaginavo fosse buona conoscendo e seguendo da anni il tuo blog, ma non pensavo cosi tanto! *_*

  9. volendo cì, io ne metterei 50g! 🙂

  10. Ciao ! Vorrei sapere se al posto del ciocollato in polvere va bene il cioccolato fondente rimasto della Pascoa! Caso si qualle sarebbe la quantità?? Grazie !

  11. ciao elisa, grazie! 🙂

  12. adoro questo accostamento di sapori…….
    buonisssima…….sono una nuova fan …. ci sentiamo prestissimooooooo
    Elisa da Teramo

  13. grazie a te stefania. 🙂

  14. Complimenti, buonissima!!!! Ho fatto un figurone. Grazie

  15. ne sono felice maria. 🙂

  16. Ottima! L’ho preparata oggi per il mio compleanno, ho fatto un figurone! 🙂

  17. fammi sapere cecilia! 😀

  18. A vederla mi piace..dopo averla realizzata ed assaporata, potrò darne un giudizio appropriato!

  19. mi fa piacere! 🙂

TOP