Torta arancia e cioccolato

Ricetta torta arancia e cioccolato
di
Dolci e torte 2025-02-18T09:46:08+01:00
Torta arancia e cioccolato

La torta arancia e cioccolato è stata una delle prime ricette che ho pubblicato, e ci sono particolarmente affezionata perchè ancora ricordo quanto fossi felice per aver fatto una torta nuova, soffice e con un profumo poi che non vi dico. Dopo soli 17 anni ho deciso di rifarla per pubblicare delle foto che le rendessero giustizia, ed è stato come fare un tuffo nel passato.

Questo dolce arancia e cioccolato è perfetto per la colazione, vi confesso che mi sono alzata di buon umore sapendo che mi aspettava una fetta di questa torta di là in cucina. Ho deciso di aggiungere il cioccolato fondente al momento, se volete ricoprirla tutta, vi consiglio di seguire la ricetta della ganache al cioccolato, così da farla rimanere morbida al taglio.

Vi auguro una buona giornata golosauri! :*

 

Ingredienti per la torta arancia e cioccolato
Per la copertura:
Come fare la torta arancia e cioccolato
Prepaparazione passo 1
1

Lavorate il burro morbido con lo zucchero (tenete da parte un cucchiaio di zucchero da utilizzare dopo)

Prepaparazione passo 2
2

fino a ridurlo in crema.

Prepaparazione passo 3
3

Aggiungete le uova a temperatura ambiente.

Prepaparazione passo 4
4

Aggiungete farina e lievito setacciati.

Prepaparazione passo 5
5

Dividete il composto a metà, ad una parte aggiungete il succo e la buccia d’arancia.

Prepaparazione passo 6
6

All’altro il cacao, il latte ed un cucchiaio di zucchero.

Prepaparazione passo 7
7

Prendete una tortiera del diametro di 22cm imburrata o rivestita di carta da forno.

Prepaparazione passo 8
8

Versate metà del composto bianco a cucchiaiate,

Prepaparazione passo 9
9

poi metà di quello al cacao

Prepaparazione passo 10
10

e terminate con gli impasti rimanenti.

Prepaparazione passo 11
11

Con il manico di un coltello, date un efetto variegato.

Prepaparazione passo 12
12

Ecco il risultato.

Prepaparazione passo 13
13

Cuocete in forno preriscaldato statico a 180° per circa 30 minuti.

Prepaparazione passo 14
14

Fate raffreddare completamente prima di togliere dallo stampo.

Servite con un po’ di cioccolato fuso.

Come conservare: Si conserva per 2 giorni ben chiuso a temperatura ambiente.
Commenti

Scrivi un commento e vota la ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualmente sono presenti 59 commenti a "Torta arancia e cioccolato"

(media voti:5 su 59 commenti)
  1. eccomi qui, ieri sera l’ho subito provata a fare(non potevo resitere al giorno dopo…)
    il risultato è stato eccellente, questa meraviglia di torta soddisfa il palato, la vista ed il naso,
    infatti è buonissima, bella e profuma delicatamente di arancio e cacao.grazie ancora per la ricetta
    ciao da anna di rovigo

  2. proverò al più presto questa subliiiime ricetta, grazie di averla resa pubblica, ciao da anna di rovigo

  3. Ciaoo!
    grazie mille la tua ricetta mi ha salvata!
    è veramente ottima!

    😀

    Buona serata

  4. buonissima!!!!! l’abbiamo gustata tutti in famiglia ed è facile da fare.

  5. Infatti è un accostamento che va sempre. 😀

  6. Ciao!!!..amo cucinare..e in particolar modo preparare i dolci!!..ho seguito la tua ricetta e il risultato è stato ottimo!!In famiglia hanno apprezzato l’accostamento della cioccolata all’arancia!!baci8

  7. l’hofatta,ma per regalarla!Quindi non so com’e venuta!!!ma il profumo era delizioso…

  8. ragazze provate e fatemi sapere. 😀

  9. Ciao,

    nn l’ho ancora provata, ma l’idea del cioccolato con l’arancia……..nn so.
    Devo proprio provarla.
    ti farò sapere

  10. devo provarla oggi,speriamo bene…

  11. non mi dispiace affatt Rita. 😀

  12. Ciao, ho trovato la tua ricetta “gironzolando” in giro… e l’ho
    preparata.
    Mi è venuta benissimo ed è piaciuta moltissimo… complimenti!
    Non ti dispiace se ti “rubo” altre ricette, vero?

  13. e di che rosi. brava. 😀

  14. L’ho provata, buonissima. Inoltre ho caramellato ( con zucchero e acqua) le bucce di arancia a listarelle e ho decorato la torta, uno spettacolo. Grazie dal trentino…

  15. e di che. 😛

  16. la mia glassa non era proprio così .. comunque buonissima e molto soffice! ^_^
    Grazie !

  17. ottima

  18. Ciao Elisa. 😀 Ogni variante sperimentata è sempre ben accetta. 😀

  19. Ciao,
    io l’ho preparata ed è davvero un successone!!!
    Inoltre, io nell’impasto ho aggiunto mezzo vasetto di yogurt bianco che l’ha resa ancora più morbida

  20. si vede, si vede!!! 😀

TOP