Torta di albumi al cacao

Ricetta torta di albumi al cacao
di
Video ricette 2024-03-20T10:11:25+01:00
Torta di albumi al cacao

La torta di albumi al cacao è forse il dolce più soffice che abbia mai preparato, di sicuro quello che resta morbido per più tempo: dopo una settimana sembrava ancora come appena fatto! Si tratta di una torta senza burro nè latte, e ovviamente una fantastica ricetta di riciclo quando vi avanzano degli albumi.

Se preferite una versione bianca, sul sito trovate anche torta di albumi al limone. , che si puà aromatizzare anche alla vaniglia o all’arancia, a secondo dei vostri gusti. In fondo c’è la video ricetta, non perdetevela!

Vi auguro una buona giornata golosauri. :*

 

Ingredienti per la torta di albumi al cacao
Come fare la torta di albumi al cacao
Prepaparazione passo 1
1

Montate a neve gli albumi, che devono essere a temperatura ambiente e tenete da parte.

Prepaparazione passo 2
2

In una ciotola mescolate zucchero, olio e acqua.

Prepaparazione passo 3
3

Aggiungete farina, lievito e cacao setacciati.

Prepaparazione passo 4
4

Aggiungete gli albumi in tre riprese,

Prepaparazione passo 5
5

incorporandoli con una spatola.

Prepaparazione passo 6
6

Versate in una tortiera del diametro di 24cm dopo averla imburrata o rivestita di carta da forno.

Prepaparazione passo 7
7

Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180° per circa 30 minuti. Fate la prova stecchino prima di sfornarla!

Prepaparazione passo 8
8

Lasciate raffreddare prima di trasferirla in un piatto e decorate con zucchero a velo.

Ed ecco una bella fetta di torta di albumi al cacao. Date un’occhiata alla video ricetta!

Come conservare: Si conserva per 5 giorni ben chiuso a temperatura ambiente.
Commenti

Scrivi un commento e vota la ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualmente sono presenti 137 commenti a "Torta di albumi al cacao"

(media voti:4.9 su 137 commenti)
  1. scusate come 150 gr di acqua?

  2. grazie estrella bella! buona serata anche a te! 🙂

  3. Ciao Elena! Ho fatto questa torta domenica pomeriggio ed è un dolce davvero facile, veloce e leggero. Ero un po’ scettica perché l’impasto mi sembrava troppo liquido ma una volta sfornata mi sono ricreduta, davvero buona! Proverò anche la variante al limone! Buona serata! 🙂

  4. ciao alessia, puoi usare 120g di burro fuso! 🙂

  5. Ciao! Bellissima idea per riciclare gli albumi, ho una domanda però: é possibile sostituire l’olio di semi con un altro ingrediente? Grazie mille!

  6. grazie marilena! 😀

  7. Raccomando di usare carta da forno….é così soffice che rischia di sfaldarsi quando la si estrae dala tortiera.
    Penso che sia meglio utilizzare olio di semi e non di oliva…ma va bene lo stesso.
    Ottima

  8. chiaraz io lo lascio raffreddare fuori dal forno, per quanto riguarda il simboletto, metterei solo ventola (anche se sul mio forno ci sono le due striscette dritte e la ventola! non è che solo ventola non cuoce? O_O

    donilde grazie! 😀

  9. Io con lo stesso impasto ci ho preparato dei muffins … che dire fantastici grazie !!!!!!!!!!

  10. Ciao Elena, ho fatto per la terza volta questo dolce leggero e morbido. Veramente buono! Volevo chiederti 2 cose:
    1. a cottura ultimata togli subito il dolce dal forno o no?;
    2. secondo te e’ meglio mettere il forno in modalita’ ventilata (simbolo solo ventola) oppure ventilata con grill (simbolo ventola con sopra una serpentina e sotto una linea)?.
    Grazie ancora per le tue ricette!

  11. grazie a te anna! ^_^

  12. E’ vero, e’ squisita, l’ho provata ieri e sono incredula! Morbidissima e gustosissima, meglio delle ciambelle tradizionali! Poi con questo caldo l’ho messa ib frigo e stamattina era veramente una droga! grazie 😉

  13. ciao chiara! 😀 ho scelto il forno ventilato perchè l’impasto è molto umido e volevo si asciugasse un po’! forse se si è abbassata non era cotta del tutto. :\ per quanto riguarda gli albumi, sì, puoi montarli anche con lo zucchero, io per abitudine li monto sempre a parte. 😀

  14. Cara Elena come al solito mi stupisci con le tue ricette. Questa torta e’ fantastica e leggerissima. Ho solo bisogno di qualche tuo consiglio:
    1. perche’ il forno ventilato e non statico? A me e’ successo che la torta, dopo essere lievitata bene, si e’ poi abbassata un po’, pur essendo cotta.
    2. non sarebbe meglio battere gli albumi con lo zucchero, dando cosi piu’ struttura alla torta?
    Cmq e’ venuta buonissima e il giorno dopo ancora piu’ soffice!!

  15. ciao letizia un albume pesa circa 40g, quindi 120g in totale! 🙂

  16. Dopo averla provata svariate volte mi sento di dare un consiglio: NON farcitela con più di uno strato, ed anche in questo caso fatela bella alta, si sbriciola troppo.

  17. Grazie Michele, in verità ieri sera ho già fatto quella al limone utilizzando quasi due tazzine di albume ed è venuta buonissima, delicatissima e soffice che quasi si scioglie in bocca! L’unica cosa che non mi è venuta altissima, però ha fatto un successone quasi più del rotolo con crema pasticcera e fragoline!

  18. Letizia, se scorri i commenti trovi la risposta al tuo quesito.

  19. desideravo fare la torta al cioccolato con gli albumi, però nella ricetta c’è il numero delle uova (3) ma io ho tanti albumi avanzati messi tutti insieme quindi, se è possibile, vorrei sapere il peso degli albumi da adoperare. Grazie.

  20. aehueahaeu grazie michele! 😀

TOP