Torta salata all’ortolana

Ricetta torta salata all’ortolana
di
Torte salate 2018-01-27T15:10:54+01:00
Torta salata all’ortolana

 E ritornano anche le ricette con pasta sfoglia: una bella torta salata all’ortolana. :) Credo di poter fare a meno quasi di qualsiasi cosa, ma gli ortaggi sono uno di quegli alimenti dei quali sentirei davvero la mancanza. :D

Quindi questa torta salata è per me una vera prelibatezza. E anche per tutti quelli che l’hanno assaggiata. ;)



Ingredienti per la torta salata all’ortolana
Come fare la torta salata all’ortolana
Prepaparazione passo 1
1

Tagliate la melanzana a cubetti e friggetela con uno spicchio d’aglio.

Prepaparazione passo 2
2

Tagliate il peperone.

Prepaparazione passo 3
3

E friggetelo.

Tagliate la zucchina a rondelle.

Prepaparazione passo 4
4

E friggetela. :D

Prepaparazione passo 5
5

Fate raffreddare gli ortaggi e salateli.

Aggiungete la besciamella, la provola a cubetti ed il pepe.

Prepaparazione passo 6
6

In una teglia circolare col diametro di 28 cm imburrata ed infarinata, stendete la pasta sfoglia.

Bucherellate la base con una forchetta.

Prepaparazione passo 7
7

Versate il composto della torta salata all’ortolana.

Cuocete la torta salata all’ortolana a 180° per circa 30 minuti.

Sfornatela e servitela tiepida o fredda. ;)

Per una versione più leggera di questa torta salata all’ortolana, potete grigliare le verdure invece che friggerle. :)

Commenti

Scrivi un commento e vota la ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualmente sono presenti 30 commenti a "Torta salata all’ortolana"

(media voti:5 su 30 commenti)
  1. x domani sera i sembra l’ideale….grazie

  2. grazie a te kry! 🙂

  3. Ciao Elena, l’ho fatta tre volte il mio ragazzo ne va matto! io purtroppo non l’ho potuta assaggiare essendo intollerante al lattosio però quando l’ho preparata è piaciuta molto a tutti! grazie mille 🙂

  4. grazie di cuore roberta. 🙂

  5. io la faccio sempre tutte le settimane a volte cambio gli ingredienti ,mi viene come un dolce sono sodisfatta è anche merito di te ti ringrazio e ti abbraccio ciao ti sono affezionata.

  6. ciao angela, attendo! 🙂

  7. quanto mi piace fare le torte salate…devo provare anche questa, poi ti farò sapere ele…un abbraccio

  8. sì fiamma. 🙂

  9. Al posto della besciamella posso mettere uovo e parmiggiano????

  10. ne sono felice! 😀

  11. Ho usato la brisee e devo dire che è venuta molto buona anche se le calorie sono tantissime… mi hanno fatto i complimenti e io ne ero sicura.. eh eh

  12. Posso usare anche la brisee? La preferisco…

  13. da leccarsi i baffi

  14. E’ eccezionale!!!!

  15. ANCORA LA DEVO PREPARARE MA DALLA FOTO DEVE ESSERE PRORIO BUONAAAA

  16. Pasta sfoglia già pronta, ma non surgelata.

  17. E’ veramente ottima!!!

  18. grazie serena. 🙂

    enzina: non deve fare troppo caldo (altrimenti inizia a diventare appiccicaticcia) e magari infarinando il piano dove la lavori. 🙂

  19. Ho proprio della pasta sfoglia che devo usare…love ya!
    Posso chiederti pero’ un consiglio…ho qualche difficoltà a “lavorarla”…premetto che è surgelata e non fatta in casa come la tua, ma avresti qualche consiglio da darmi per stenderla come si deve?Te lo chiederei da vicino ma magari così chiariamo questo dubbio a qualche altra visitatrice del blog 🙂

  20. che splendida ricetta:) solo che io avrei aggiunto anche qualche patata :).

TOP