Torta soffice al caffè

Molti di voi mi avevano chiesto una ricetta di una torta soffice al caffè, così ho fatto di meglio: ho preparato una torta sofficissima, al caffè! :D E’ venuta una sorta di nuvola, che dopo quattro giorni è ancora morbida come il primo giorno. :)
Per la riuscita di questa torta soffice al caffè è necessario montare le uova con lo zucchero per 5-10 minuti, in modo da ottenere una consistenza sofficissima. Ed è importante che incorporiate delicatamente la farina, per non smontarle. :)
Se volete una torta soffice ad un altro gusto, potete sostituire il caffè con il latte e lo yogurt al caffè con uno bianco o alla frutta ed aggiungere buccia di limone, o di arancia, in modo da avere ogni mattina una torta diversa. :)
Vi auguro buona giornata!
- 100 g di zucchero
- 3 uova
- 125 g di yogurt al caffè
- 80 ml di caffè zuccherato
- 40 g di olio di semi
- 200 g di farina
- 10 g di lievito per dolci
1
Lavorate le uova e lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Non vi lasciate impressionare dal colore chiaro, sono uova INTERE che se lavorate a lungo diventano quasi bianche. :) |
2
In una ciotolina mescolate, yogurt, caffè ed olio. |
3
Aggiungete al composto di uova e zucchero e lavorate ancora. |
4
Aggiungete poco alla volta la farina ed il lievito setacciati ed incorporateli delicatamente con una spatolina. |
5
Versate in uno stampo rivestito di carta da forno del diametro di 22cm. |
|
Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180° per circa 30 minuti (fate la prova stecchino!). Ed ecco la mia torta soffice al caffè! :) |
le tue ricette sono davvero buone!!
fantastica!!!
grazie a te barbara! 🙂
grazie per questa ricetta è veramente molto buona e semplice da realizzare!
fra puoi usare 50g di burro! 🙂
stella: sono uova intere, quando le lavori per parecchio diventano chiare e spumose. 🙂
Non ho capito bene, ma uova intere o solo albumi? dalla foto sembrerebbe solo gli albumi ! Mi fai sapere ? grazie
ciao, al posto dell’olio di semi cosa posso usare? complimentoni comunque per le ricette, una più bella dell’altra!
ciao manu, no, non diventa altissima! 🙂
Ciao Elena mi sono appena iscritta ma segue il tuo sito già da un po’, ho fatto questa torta domenica ed è buonissima e molto soffice infatti è finita nel giro di due giorni, oggi lo rifatta vediamo quanto durerà. L’unica cosa che volevo chiederti è se deve lievitare molto o no perché la mia non è lievitata molto, ho usato uno stampo da 24 cm e il forno statico.
Grazie! Ciao!
lucia se vuoi sì, anche se ha un sapore piu’ forte rispetto a quello di semi.
rosaria: fammi sapere! 🙂
Devo provarla poi ti dico
Sembra buona, vorrei fare una domanda:al posto dell’olio di semi posso mettere quello extravergine d’oliva?
grazie a tutte! era da un po’ che volevo fare una torta sofficissima! 😀
cmq sono uova intere! 😀 se le montate 5-10 minuti diventano chiare e spumose. 😀 forse vi sembrano leggermente piu’ chiare un po’ per il flash e un po’ perchè erano uova bio, quindi con il tuorlo giallo e non arancione. 🙂
laurak: sì! ^_^
virgi 80 ml! 😀
80 ml …c’è scritto 🙂
ciao tesoro,
ti seguo sempre, grazie di questa ricetta, cercavo proprio una cosa del genere!!! Quanto caffe si deve aggiungere più o meno? sono un disastro con le dosi “a occhio” =)
Hai fatto giusto giusto quello che cercavo !!!! mi hai letta nel pensiero? questa sera lo faccio….posso metterlo nello stampo del plumcake? grazie e buona continuazione!
Bella ricetta! Poco calorica e molto versatile 🙂
tu non ci crederai ma tutti i giorni devo tradurre alla mia amica inglese (di Liverpool, per la precisione) le tue fantastiche ricette. MA in questa torta hai usato solo albume? il mix è bianchissimo…e il tuorlo? COMPLIMENTIIIIIIIIIIIII. ha imparato a fare cacio e pepe, grazie a te!
Brava elena proverò sicuramente a farla, nn mi sembra per niente calorica anzi,grazie per tutte queste idee che ci dai ogni giorno !
scusa, forse non ho capito bene, sono uova o albumi? grazie:)