Tramezzini di carne

I tramezzini di carne sono stati postati qualche mese fa sul gruppo facebook delle ricette di GnamGnam, e sono rimasta subito colpita! Si tratta di un impasto simile a quello delle polpette, steso col matterello e poi farcito con formaggio o altro a piacere. Vi consiglio di usare dei formaggi non troppo acquosi, o, nel caso usiate anche voi la mozzarella, meglio se vecchia di un paio di giorni, in modo da farla asciugare. :)
I tramezzini di carne possono essere cotti anche al forno, a 200° in forno statico per una ventina di minuti, girandoli a metà cottura. In questo caso vi consiglio di mettere il formaggio già a fette in freezer per una mezz’ora almeno, prima di usarlo per la farcitura, in modo che durante la cottura non si sciolga subito. :)
Vi auguro una buona giornata! :)
- 300 g di carne macinata
- 1 uovo
- 25 g di pangrattato
- sale
- pepe
- 150 g di mozzarella o formaggio filante a piacere
- 1 scalogno
- salvia
- olio di semi per friggere
![]() 1
In una ciotola lavorate la carne, l’uovo, il sale, il pepe ed il pangrattato. |
![]() 2
Lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo. Dividete in due parti uguali (io le ho pesate con la bilancia :) ). |
![]() 3
|
![]() 4
Aggiungete la mozzarella tagliata a fette |
![]() 5
e coprite con l’altra metà della carne (sempre distesa tra due fogli di carta da forno, fino ad ottenere un quadrato uguale). Dividete in 4 tramezzini. |
![]() 6
In una padella rosolate lo scalogno e la salvia. Aggiungete i tramezzini e fate cuocere 6-7 minuti, coprendo con un coperchio. Controllate sempre che la carne sia cotta. :) |
Rigirate e ultimate la cottura dei vostri tramezzini di carne. Servite ben caldi! ;) |
ciao fiorella! io come le nonne insegnano..faccio a occhio! sicuramente esisterà un peso grosso di sale grosso modo giusto, in base agli ingredienti, ma io non so qual è.
magari la prossima volta che faccio le polpette, lo peso! 
Ciao Elena, scusami ma c’è una regola(percentuale di sale su un chilo di carne) per salare la carne macinata? Quando faccio polpette, polpettoni & company non riesco a regolarmi e non saggio ovviamente la carne cruda per aggiustare in sapidita!!!!! Potresti aiutarmi? Grazie
sì silvia!
Ciao!
Ma è possibile cuocerli al forno?
Grazie
grazie a te!
Avevo invitato amici a pranzo e ho cucinato questi tramezzini, come ripieno ho messo prosciutto cotto e mozzarella, la prossima volta proverò con scamorza e prosciutto: è stato un successone, tutti mi hanno fatto i complimenti. Grazie per questa favolosa ricetta!
loredana c’è anche pangrattato e un uovo, quindi non si è ritirata piu’ di tanto!
mi attira molto questa ricetta, ma rimango perplessa sulla riuscita…..la carne macinata in cottura non si ritira lasciando scoperto il ripieno???
che belle varianti! *_*
Oh che bello
Grazie mille il macellaio da cui mi servo non li fa più ne ho proprio voglia.
Ti consiglio di provarli con speck e radicchio oppure ricotta e spinaci sono deliziosi.
grazie a te michela!
bellissimi….grazie Elena
grazie fanciulle!
carina questa ricetta, ciao tati
bella idea!!! io faccio sempre il polpettone ripieno ma questa ricetta é ancora + veloce
prendo spunto e nel weekend li preparo 