Viennetta

Ricetta viennetta
di
Dolci estivi 2018-06-12T19:54:56+02:00
Viennetta

La viennetta è forse la torta gelato più famosa, a base di gelato alla panna e cioccolato fondente. :)

Oggi è il compleanno di mio padre e volevo preparare un dolce. Di accendere il forno non se ne parlava proprio, quindi ho optato per la viennetta. :D

Le ricette che ho visto su internet non mi piacevano particolarmente ne’ esteticamente ne’ come proceedimento, così ho modificato un po’ di cose ed ecco la mia ricetta per la viennetta. :P

Ingredienti per viennetta
Come fare viennetta
Prepaparazione passo 1
1

Sciogliere il cioccolato fondente e spatolarlo su della carta da forno fino ad ottenere uno strato sottilissimo.

Prepaparazione passo 2
2

Mettere in frigo.

Scaldare il latte e sciogliervi la busta di vanillina e lasciar raffreddare.

Montare gli albumi a neve con un pizzico di sale.

Montare la panna con lo zucchero

Prepaparazione passo 3
3

ed icorporarvi gli albumi.

Aggiungere il latte raffreddato.

Prepaparazione passo 4
4

Rivestite uno stampo da plumcake con pellicola trasparente (io ho usato la carta di alluminio, ma se potete evitatelo :S).

Versare un primo strato di composto di panna e albumi.

Dividere la striscia di cioccolato regolandovi con la lunghezza e la larghezza dello stampo.

Siccome nella mia cucina si muore di caldo, appena tiravo fuori il cioccolato dal frigo si scioglieva. Così ho dovuto metterlo in freezer e tirare ogni volta solo il pezzo che mi serviva da mettere nello stampo.

Adagiate il rettangolo di cioccolato sulla panna.

Prepaparazione passo 5
5

Ripetere l’operazione terminando con il cioccolato, conservando il pezzo più omogeneo per l’ultimo strato.

Se conservate un po’ di panna, potete fare dei riccioletti o delle onde, proprio come la viennetta. In casa faceva così caldo che la panna si stava smontando ed ho dovuto fare dei riccioletti di fortuna. :\

Porre in freezer almeno 4 ore.

Sformare cinque minuti prima di servire.

Prepaparazione passo 6
6

Tagliare a fette la viennetta e servire.

Ecco dopo tre minuti cosa era rimasto a casa mia.

 

Meno male che sono riuscita ad assaggiarla! :S

Commenti

Scrivi un commento e vota la ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualmente sono presenti 66 commenti a "Viennetta"

(media voti:5 su 66 commenti)
  1. mi sa che dipende dal caldo! cmq volendo puoi versarlo direttamente lì, basta che non siano grosse quantità, per evitare che affondi. 🙂

  2. Ciao ho fatto la viennetta ma ho avuto problemi con il cioccolato perchè quando lo staccavo dalla carta forno si scioglieva subito e poi era troppo morbido..in alternativa posso sciogliere il cioccolato e versarlo direttamente sullo strato di albumi e panna? o sprofonda?

  3. io ho usato la panna di latte che è senza zucchero, se prendi quella gia’ zuccherata non devi aggiungerne altro. 🙂

  4. Ciao volevo chiederti se bisogna montare la panna con lo zucchero se la panna é già zuccherata, ti ringrazio per la risposta

  5. matilde caccialo 5 minuti prima (dipebnde da quanto fa caldo da te!) le strisce puoi farle solidificare in freezer. 🙂

  6. Ciao,volevo sapere se prima di mangiarla bisogna cacciarla fuori dal congelatore non vorrei che il gelato si indurisse troppo e se per fare le strisce posso metterle nel congelatore.Grazie

  7. mi fa molto piacere antonella, grazie. 🙂

  8. oggi,per il mio onomastico ho fatto la viennetta,non è un dolce difficile da realizzare,devo dire che assaggiandolo è davvero ottimo.

  9. yuppyyy! 😀

  10. fatta mangiata buonissima

  11. grazie mielle domenica. 🙂

  12. appena fatta e messa in freezer domani vi diro il risultato ma come tutte le ricette di questo blog che ho fatto sono super e sempre ottime ciao

  13. basta metterlo in frigo. 🙂

  14. vorrei chiederti se il cioccolato lo devo mettere in congelatore

  15. cinzia forse la panna non era montata abbastanza bene a causa del caldo! 🙂

  16. hey ciao 🙂 ho scoperto casualmente questo blog e mi è piaciuto 🙂 ho deciso di fare anche io questo dolce ma purtroppo il risultato non è stato quello k mi aspettavo 🙁 ho seguito tutti i procedimenti ma la panna purtroppo si è smontata subito appena ho aggiunto l albume secondo te dove ho sbagliato? 🙂 spero tanto k tu mi possa aiutare ciao 🙂

  17. mi piace come idea! 😀 calcola solo che tende a sciogliersi velocemente (in quanto non ci sono addensanti!). 🙂

  18. Ciao Elena, complimentoni per la tua Viennetta che è spettacolare!!! 😀 infatti vorrei farla per il mio compleanno però mi è venuta in mente una cosa, e se come base facessi un biscotto con i digestive per poi continuare con la panna e albumi poi col foglio di cioccolato, biscotti digestive di nuovo panna e cioccolato? Oppure un’altra variante sarebbe quella al cappuccino cioè che nel composto panna e albume aggiungessi del caffè non zuccherato? Fammi sapere cosa ne pensi ok? Di nuovo complimentoni! 😀

  19. grazie rei! 😀

  20. ottima questa viennetta! 😀

Categorie
TOP