Zeppole di San Giuseppe fritte

Ricetta zeppole di San Giuseppe fritte
di
Video ricette 2025-03-12T09:48:31+01:00
Zeppole di San Giuseppe fritte

Le zeppole di San giuseppe fritte sono dei dolci tipici napoletani con una base di pasta choux (senza lievito) ricoperta di crema pasticcera ed amarene, che si prepara in occasione della festa del papà. Si trovano nelle pasticcerie già da fine febbraio, ma io preferisco quelle fatte in casa.

Sebbene io preferisca quelle al forno, quest’anno ho voluto rifare anche le fritte perchè bisognava cambiare la foto che c’era qui sul blog. Ebbene, devo dire che le ho rivalutate, sono davvero buonissime anche fritte.

Le dosi di crema nella ricetta con foto sono un po’ più abbondanti perchè, sebbene la ricetta originale prevede la crema solo sopra, a me piace farcire qualche zeppola anche all’interno, altrimenti che golosaura sarei? I beccucci per le zeppole, se non li avete, potete trovarli qui su amazon, vi consiglio di prendere il kit piuttosto che comprare il singolo beccuccio, trovo che sia molto più conveniente.

Sul sito trovate tante varianti di zeppole di San Giuseppe, le mie preferite le trovate qui!

Vi auguro una buona giornata golosauri. :*

Ingredienti per le zeppole di San Giuseppe fritte
Per le zeppole di San Giuseppe:
  • 250 ml di acqua
  • 60 g di burro
  • 160 g di farina
  • 40 g di zucchero
  • 3 uova
  • 1 pizzico di sale
Come fare le zeppole di San Giuseppe fritte
Prepaparazione passo 1
1

Lavorate i tuorli con lo zucchero.

Prepaparazione passo 2
2

Aggiungete la maizena e mescolate. Se il composto risultasse troppo compatto, aggiungete un pochino di latte preso dal totale.

Prepaparazione passo 3
3

Sempre mescolando con una frusta, aggiungete il latte rimanente e l’aroma alla vaniglia.

Prepaparazione passo 4
4

Cuocete a fiamma bassa per 5-10 minuti, mescolando con una frusta. Trasferite in un piatto e fate raffreddare con pellicola a contatto.

Prepaparazione passo 5
5

In una pentola mettete l’acqua, il burro, lo zucchero ed un pizzico di sale e portate ad ebollizione.

Prepaparazione passo 6
6

Spegnete, aggiungete la farina tutta in una volta e mescolate fino ad amalgamare il tutto.

Prepaparazione passo 7
7

Accendete nuovamente il fuoco e cuocete per un minuto.

Prepaparazione passo 8
8

Fate intiepidire, e aggiungete le uova una alla volta, mescolando fino a che no sarà stato assorbito, prima di aggiungere quello successivo.

Prepaparazione passo 9
9

Otterrete un composto come in foto. Mi raccomando, la grandezza delle uova puo’ variare, quindi aggiungetene sempre una alla volta fino ad ottenere una consistenza che mantenga la forma delle zeppole. Nel caso la otteniate prima di aggiungere tutte le uova, fermatevi! :)

Prepaparazione passo 10
10

Dopo aver messo il beccuccio a stella nella sac à poche, versatevi il composto delle zeppole di San Giuseppe.

Formate le zeppole sulla carta da forno.

Prepaparazione passo 11
11

Scaldate l’olio e tuffatevi le zeppole di San Giuseppe con tutta la carta da forno,

Prepaparazione passo 12
12

questa si staccherà dopo qualche secondo e potrete eliminarla con una pinza.

Prepaparazione passo 13
13

Cuocetele fino a che non risulteranno gonfie e dorate. La fiamma non deve essere troppo alta!

Prepaparazione passo 14
14

Fate asciugare l’olio in eccesso su carta assorbente.

Prepaparazione passo 15
15

Decorate con la crema,

aggiungete le amarene e spolverate con un po’ di zucchero a velo.

Come conservare: Si conserva per 2 giorni ben chiuso in frigo.
Commenti

Scrivi un commento e vota la ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualmente sono presenti 62 commenti a "Zeppole di San Giuseppe fritte"

(media voti:5 su 63 commenti)
  1. Ciao, vorrei sapere come mai il peso degli ingredienti varia tra le zeppole fritte e quelle al forno, pensavo di farne un po’ e un po’ con lo stesso impasto, ma temp che non mi verranno entrambe bene.

  2. ciao sonia! come detto su instagram, purtroppo non ho mai provato! se lo fai tu, fammi sapere! 🙂

TOP