Zucca grigliata

La zucca grigliata è un contorno leggero (basta non abbondare con l’olio! :) ) che può far apprezzare la zucca anche a chi non piace. Vi confesso che è partendo dalla zucca grigliata che ho iniziato ad avvicinarmi a questo ortaggio, prima mai apprezzato. :)
Oltre che essere un contorno, potete usare la zucca così cotta per arricchire insalate, insalate di pasta e timballini. ;)
Vi ho scritto il peso della zucca gia’ pulita perchè quando la si compra, almeno per me, è sempre un mistero sulla quantità di polpa che riuscirò a ricavarne, tra semi, buccia, forma, etc! :D
Vi auguro una buona domenica!
- 400 g di zucca già pulita
- 1 spicchio d'aglio
- peperoncino
- sale
- olio extravergine d'oliva
![]() 1
Lavate la zucca. |
![]() 2
Eliminatene le estremità. |
![]() 3
Con un cucchiaio togliete i semi. |
![]() 4
Tagliate la zucca a fettine. |
![]() 5
Eliminate la buccia e mettete a cuocere su una griglia già calda. Dopo 3-4 minuti (si dovranno formare le prime righine), ruotate la zucca (in questo modo avrete le righine ad X ). |
![]() 6
Dopo altri 3-4 minuti, girate la zucca e fate cuocere 3-4 minuti, dopodichè, ruotatela (controllate sempre le strisce!) e ultimate la cottura. |
![]() 7
Lasciate raffreddare. Nel frattempo in una ciotolina mescolate olio, aglio, peperoncino e sale. |
|
Mettete la zucca in una pirofilina e coprite con il condimento. :) Lasciate riposare mezz’ora prima di servire. |
non avevo dubbi!
buongiorno! ieri sera avevo gente e ho grigliato una intera zucca e devo dire che è stato un successo! BEH!!! E’ FINITA TUTTA!!!VERAMENTE GUSTOSA!!!
ciao antonella! quanto vorrei un pezzettino di terra anche io!
Ciao Elena,abito in campagna e coltivo nel mio orto tutti i tipi di verdure, ortaggi e tutto ciò che la terra offre! La zucca, non manca mai! L’altro giorno ho fatto la marmellata …buonissima, nulla da invidiare a qualsiasi altra marmellata! Comunque, sulla zucca grigliata, una o due foglioline di menta, danno un tocco in più!
ottimo! ^_^
Provatela anche fatta sul BBQ spennellata in anticipo con il condimento fatto con olio e limone . E fantastica !
grazie per la ricetta roberto!
Devi provare il condimento siciliano.
Si soffrigge leggermente olio extra vergine di oliva con foglie di menta e aglio tagliato a fettine sottili. Si aggiunge all’olio zucchero (di canna) e aceto (anche balsamico), sale e pepe. E poi si versa sulla zucca che hai grigliato e si gira un po’ per inzupparla.
La versione siciliana di questa ricetta prevede che la zucca sia fritta, ma secondo me grigliata è molto più leggera.
secondo me ci sta benissimo per stemperare la dolcezza della zucca.
Ho messo l’aceto ma lo sconsiglio stona in questo tipo di ricette
grazie giovanna.
E’ veramente un ottimo contorno complimenti,
Giovanna
pro va prova, la mangio anche io con piacere, che di solito non la preferisco.
farla condita non lo sapevo ci provo da noi la zucca e il nostro asso nella manica