Zeppole di San giuseppe: 10 varianti tutte da provare

Le zeppole di San Giuseppe sono il mio dolce preferito: una base di pasta choux (fritta o al forno) ricoperta di crema pasticcera e amarena. Si preparano per la festa del papà, ma in realtà già da qualche settimana prima le pasticcerie napoletane sono piene di questi dolcetti paradisiaci.
Nel corso degli anni ne ho preparate diverse varianti che trovate qui di seguito: con nutella, al pistacchio al tiramisù e così via. Ed il mio preferito: lo zeppolone gigante!
Date un’occhiata e scegliete quelle che più vi ispirano!
Zeppole di San Giuseppe a forno
Le mie preferite in assoluto sono le zeppole al forno, anche se c’è una diatriba da sempre: chi dice che la vera zeppola sia fritta, chi al forno. Nel dubbio, provatele entrambe! Per la ricetta clicca qui.
Zeppole di San Giuseppe fritte
Questa è la versione fritta, altrettanto o forse ancora più golosa di quella al forno. Per la ricetta clicca qui.
Zeppole di San Giuseppe alla nutella
Per tutti i nutella dipendenti, ecco la versione nutellosa. Buona e bella da vedere. Per la ricetta clicca qui.
Zeppole di San Giuseppe al pistacchio
Potevano mai mancare le zeppole al pistacchio? Ovviamente no! Magari potete preparare sia queste che quelle con la nutella, sono certa che andranno a ruba. Per la ricetta clicca qui.
Zeppole di San Giuseppe alla ricotta
Se amate i dolci alla ricotta come me, dovete provare questa versione che strizza l’occhio alla sicilia. Per la ricetta clicca qui.
Zeppole di San Giuseppe al cioccolato
Per dare un tocco in più a questo dolce, ho preparato una base al cacao e una farcia al cioccolato bianco. Super golosa! Per la ricetta clicca qui.
Zeppole di San Giuseppe al tiramisù
E per chi ama il caffè, ecco le zeppole al tiramisù. Una versione davvero particolare, tutta da mordere. Per la ricetta clicca qui.
Zeppole di San Giuseppe senza uova
Se qualcuno ha problemi di intolleranze o segue una dieta vegan, ecco le zeppole senza uova né latte. Per la ricetta clicca qui.
Zeppolone di San Giuseppe
Ed eccolo qui, il mio preferito: lo zeppolone di San Giuseppe! Talmente buono che finisce in un lampo, malgrado la stazza. Per la ricetta clicca qui.
Zeppole di San Giuseppe salate
E chi ama il salato, non può lasciarsi scappare la versione rustica delle zeppole di San Giuseppe, da servire come antipasto o per l’aperitivo. Per la ricetta clicca qui.
Scrivi un commento e vota la ricetta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *